COS’È IL LAVORO GUIDATO
Il “lavoro guidato” è un’esperienza limitata nel tempo, che unisce l’addestramento concreto e reale al lavoro con un apporto riabilitativo-educativo orientato soprattutto all’acquisizione di autonomie operative e alla socializzazione lavorativa. Rappresenta un ponte tra la scuola, la formazione professionale e l’inserimento diretto nel mondo del lavoro, ed è anche:
L’attività lavorativa è intensa e reale: i prodotti vengono commercializzati dalle aziende che li commissionano, rispondendo il più possibile alle leggi del mercato e della produzione.
Il Centro è dotato di moderne attrezzature e macchinari tecnologicamente avanzati.
La produttività è garantita da un vasto numero di volontari che, motivati alla condivisione del progetto, collaborano con il Centro.
Grazie ad un’accurata scelta delle commesse, il centro garantisce lavori diversi per tipologia e complessità ed offre una sufficiente gamma di possibilità occupazionali, adatte ai vari percorsi formativi dei giovani.
L’ÉQUIPE DEL CENTRO
Il Centro dispone di operatori qualificati con compiti di indirizzo, guida e sostegno di soggetti in difficoltà. L’équipe specialistica è composta da: neuropsichiatra, psicologo, assistente sociale, educatori, terapisti della riabilitazione.
Foto n°1 Foto n°2
Foto n°1: Assemblaggio prodotti cosmetici avvolti in termoretraibile
Foto n°2: Caricamento materia prima in pressa per stampaggio materie plastiche