Da un punto di vista generale il progetto si colloca nell'ambito dell' inserimento lavorativo di persone con disabilità, dove intende affrontare alcuni aspetti della relazione tra lavoratore con disabilità e tecnologie informatiche.
L’attuale congiuntura del mercato del lavoro ha aggravato le già note difficoltà di inserimento lavorativo dei disabili, sia come prima collocazione, sia come permanenza a lungo termine nelle aziende. Allo stesso tempo si assiste nelle aziende all'aumento dell'esigenza di utilizzo di apparecchiature o programmi informatici, anche nello svolgimento di attività non specializzate e/o prevalentemente manuali. Ciò riduce ulteriormente le possibilità di lavoro per i disabili.
Molti studi hanno ormai evidenziato l’ambivalenza delle nuove tecnologie in relazione all’inclusione sociale delle fasce deboli: la tecnologia semplifica e potenzia i processi, ma lasciata a se stessa tende a produrre esclusione. D'altra parte, però, possiede in sè le caratteristiche che possono portarla ad incrementare significativamente l’inclusione delle persone in difficoltà.