STRUMENTI PER L'IMPRENDITORIA: DIVENTARE IMPRENDITORI
DALL’IDEA ALL’IMPRESA
Un'idea imprenditoriale può nascere da molte cose, anche da quelle che apparentemente sembrano totalmente fuori luogo. L’idea può nascere:
- da un hobby o interessi coltivati nel tempo libero;
- dall’esperienza maturata come lavoratore dipendente, trasformando il rapporto lavoro in collaborazione professionale;
- da un'invenzione, un prodotto originale che per le sue caratteristiche può interessare un certo numero di clienti.
L'idea imprenditoriale rappresenta l'inizio del percorso necessario ad avviare un'attività in proprio. E' necessario verificare se ci sono le condizioni perché dall'idea imprenditoriale si possa realizzare un progetto di impresa.
Per trasformare l'idea in un'iniziativa imprenditoriale è necessario valutare la coerenza tra il potenziale business cui essa può dar luogo e le caratteristiche del futuro imprenditore per poter individuare gli eventuali fattori di successo ed i profili professionali e personali richiesti. In sostanza ciò che si deve verificare sono:
- l'esistenza di un mercato potenziale per il prodotto o servizio oggetto dell'idea,
- ovvero l'esistenza di un bisogno da soddisfare per un numero sufficientemente ampio di consumatori;
- la potenzialità competitiva insita nell'idea, attraverso un esame comparativo tra i possibili prodotti concorrenti volto ad evidenziare per ciascuno di essi gli eventuali punti di forza e di debolezza e ad individuare le opportunità che l'iniziativa potrebbe cogliere una volta divenuta operativa;
- la disponibilità delle risorse necessarie per la sua realizzazione;
- la sua potenziale redditività.