STRUMENTI PER L'IMPRENDITORIA: DIVENTARE IMPRENDITORI
LA GUIDA PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE SPESE
Si riporta, di seguito, un esempio di elenco di voci di costo che vogliono rappresentare per l'aspirante imprenditore una guida da seguire per individuare le varie tipologie di spesa da considerare per costruire la relazione dettagliata del progetto che si vuole promuovere.
Spese per immobilizzazioni materiali
- Acquisto terreno
- Acquisto e/o ristrutturazione immobile
- Canone di affitto immobile (capannone, uffici, ecc.)
- Spese notarili
- Spese di registrazione
- Acquisto impianti
- Acquisto macchinari ed attrezzature
- Acquisto macchine d'ufficio (computer, fotocopiatrici, fax, ecc.)
- Acquisto e manutenzione software
- Acquisto mobilio, arredamento e dotazioni d'ufficio
- Canoni di leasing per acquisizione immobilizzazioni materiali
- Canoni di manutenzione (macchinari, impianti, attrezzature d'ufficio, ecc.)
Spese per immobilizzazioni immateriali
- Spese di costituzione della società
- Studio di fattibilità acquisto e/o registrazione brevetti
- Acquisto e/o registrazione marchi
- Diritti di concessione e licenze d'uso
- Royalties
- Spese di progettazione e ricerca
Spese per attrezzature commerciali e di trasporto
- Automezzi per il trasporto merci
- Autovetture aziendali
- Mezzi per lo spostamento ed il trasporto interno di merci
- Carburanti e lubrificanti
- Spese per manutenzione ed automezzi
- Tasse di circolazione
- Assicurazione automezzi
- Spese per ricovero automezzi
Acquisti materiali di produzione
- Acquisto materie prime
- Acquisti di servizi
- Spese di trasporto su acquisti
- Spese di magazzinaggio
Materiali di consumo
- Materiali di uso corrente
- Materiali di manutenzione
- Materiali di pulizia
- Cancelleria
Consumi Utilities
- Spese per stipula contratti (energia elettrica, gas, acqua, telefono, ecc.)
- Canoni di consumo
Spese generali
- Assicurazioni
- Spese postali e recapiti espressi
- Abbonamento e manutenzione estintori
- Vigilanza privata
- Spese condominiali
- Pulizia locali
- Lavanderia per indumenti di lavoro
- Abbonamenti a giornali e riviste specializzate e di settore
- Spese per consulenze (tecniche, legali, commerciali, ecc.)
- Costi per organi sociali (consiglio di amministrazione, collegio sindacale)
Spese commerciali
- Spese di pubblicità e propaganda
- Spese di rappresentanza e pubbliche relazioni
- Partecipazione a mostre e fiere
Spese per il personale
- Stipendi dipendenti
- Contributi ed oneri sociali
- Accantonamenti fondo TFR
- Spese per consulente del lavoro
- Spese per viaggi e soggiorno
- Compensi per prestazioni occasionali
- Assicurazioni Personale
Oneri finanziari
- Spese per apertura e movimentazione c/c bancario
- Interessi passivi bancari
- Interessi passivi su debiti vari
- Sconti bancari
- Spese per accensione mutuo o prestito ipotecario
- Fideiussioni
- Spese per protesti cambiari
- Spese per contenzioso e recupero crediti
Imposte e tasse
- IVA su acquisti
- ICI
- IRPEF/IRES
- Imposte di registro
- Imposta di fabbricazione
- Tasse di concessioni governative
- Tassa smaltimento rifiuti
- Altri oneri tributari
- Spese per consulenza fiscale
L’elenco delle spese sopraindicate è puramente indicativo ed ha lo scopo di rendere consapevole l’aspirante imprenditore della necessità di disporre, nella fase di avvio, di un proprio capitale visto che, alla luce delle considerazioni fin qui effettuate, solamente una parte di esse possono essere coperte con finanziamenti agevolati.