Control Manufactoring: nome del progetto realizzato e logo
vai al contenuto della pagina
Logo del Progetto - Control Manufactoring - che rappresenta un computer posto su una sfera nera e delle frecce che ne seguono la circonferenza rivolte verso l'esterno

Sei in: Home > Progetto > Strumenti per l'imprenditoria: Guida alla scelta della forma giuridica dell'impresa > Le forme giuridiche dell'impresa

STRUMENTI PER L'IMPRENDITORIA: GUIDA ALLA FORMA GIURIDICA DELL'IMPRESA

LE FORME GIURIDICHE DELL'IMPRESA

La forma giuridica dell'impresa viene definita nell'atto costitutivo, al momento cioè della sua nascita. La decisione sulla forma giuridica dell'impresa è un passaggio fondamentale perché da essa conseguono gli obblighi fiscali e civili che l'imprenditore o la società dovranno assolvere. Gli elementi più significativi che entrano in gioco per determinare questa scelta possono essere:

(*) La responsabilità dell'imprenditore o dei soci verso gli obblighi sociali è un elemento rilevante.

Per alcune forme giuridiche il codice civile prevede che i soci rispondano in modo solidale e illimitato dei debiti della società. In caso di fallimento, quindi, i soci devono rispondere con tutto il loro patrimonio presente e futuro. Riportiamo, di seguito,una breve descrizione delle forme giuridiche che si possono utilizzare nell'avvio di un'impresa.

Le informazioni riportate hanno lo scopo di dare una prima informazione di carattere generale, rimandando per l'approfondimento a consulenze specifiche.