PROTESI OCULARI - 06
PROTESI E ORTESI
06.30 Protesi non di arto
06.30.21 Protesi oculari
PRESIDI - AUSILI PER LA FUNZIONE VISIVA COSMETICA
PROTESI OCULARI
La classificazione degli ausili tecnici per disabili EN ISO 9999:1998 è
costituita da 3 livelli gerarchici: classi, sottoclassi, divisioni.
Per le protesi oculari il codice di riferimento è 06.30.21
06 individua la classe di appartenenza ed il termine "PROTESI E
ORTESI".
30 individua la sottoclasse di appartenenza e il termine "PROTESI NON DI
ARTO".
21 individua la divisione di appartenenza e il termine "PROTESI
OCULARI".
Comunque in futuro potrebbe essere indicato un quarto livello come previsto
nella stessa introduzione della norma europea EN 29999 al comma 4.1 del Capitolo
"Elementi e regole utilizzate nella classificazione".
Il Nomenclatore tariffario presenta una necessità di un quarto livello di
codifica e si è provveduto in modo autonomo con l'aggiunta di un quarto gruppo
numerico a tre cifre con inizio da 003.
Protesi su misura:
È il risultato di una complessa lavorazione che richiede rilevamenti cavitari e
prove con modelli di adattamento al fine di ottenere la migliore somiglianza
possibile con l'occhio superstite o con la protesi controlaterale.
Serie di due protesi in vetro per tutte le cavità anoftalmiche
26.11.003 06.30.21.003 400.000
Serie di due protesi a guscio in vetro per ricoprimento di bulbi subatrofici o
per cavità anoftalmiche insufficienti
26.15.007 06.30.21.009 560.000
Serie di due protesi in vetro mobili per interventi speciali, peduncolate o per
endoprotesi
26.15.009 06.30.21.015 580.000
Una protesi in resina
26.13.005 06.30.21.021 1.000.000
Protesi a guscio in resina da calco/rilievo oculare per odontocheratoprotesi
-
06.30.21.024 1.500.000
Una protesi in resina a guscio per ricoprimento di bulbo subatrofico e/o per
cavità insufficienti
26.15.011 06.30.21.027 1.500.000
Una protesi mobile in resina per interventi speciali, peduncolata o per
endoprotesi
26.15.013 06.30.21.030 1.500.000
Una lente sclerale cosmetica da calco/rilievo oculare per cornee leucomatizzate
per occhio deviato o strabico
-
06.30.21.036 1.500.000
Una lente sclerale cosmetica da calco/rilievo oculare con potere diottrico
incorporato
-
06.30.21.039 1.500.000
AGGIUNTIVI:
Impostazione cavitaria (in caso di prima fornitura o di modifica della
precedente per la serie di protesi in vetro e per protesi in resina). Importo
forfettario da corrispondere per una volta per ciascuna fornitura
26.85.001 06.30.21.042 280.000
Protesi oculari (non personalizzate) provvisorie:
Una protesi provvisoria in vetro
26.17.001 06.30.21.045 120.000
Una protesi provvisoria in resina
26.17.003 06.30.21.048 250.000
Montatura per lenti infrangibili a protezione e difesa dell'occhio
controlaterale superstite e/o con appoggio per ptosi
-
21.03.06.003 68.000
Lente oftalmica prismatica per l'innalzamento o abbassamento dell'occhio con
protesi per completare l'estetica del paziente e fornire simultaneamente
protezione a difesa dell'occhio controlaterale sano e integro
-
21.03.06.180 36.000
N.B.:
1. La serie di protesi in vetro su misura è idonea per tutte le cavità
anoftalmiche
2. Le protesi in vetro e resina personalizzate su misura si riferiscono a tutte
le cavità anoftalmiche.
3. Le protesi in resina sono idonee per tutte le cavità anoftalmiche tranne che
nei pazienti che presentano allergie ai materiali plastici.
4. Le protesi a guscio in vetro per ricoprimento del bulbo sono indicate ove sia
presente un bulbo oculare anche se subatrofico.
5. Le protesi a guscio in resina per ricoprimento del bulbo sono indicate ove
sia presente un bulbo oculare anche se subatrofico tranne nei pazienti che
presentano allergie ai materiali plastici.
6. Le protesi peduncolate mobili in vetro per interventi speciali sono indicate
negli operati di eviscerazione plastica o interventi similari per protesi mobili
e nei casi in cui è presente un'allergia ai materiali plastici.
7. Le protesi mobili in resina per interventi speciali sono indicate negli
operati di eviscerazione plastica o interventi similari per protesi mobili.