CALZATURA ORTOPEDICA SU MISURA
È costituita per uno specifico paziente con funzioni:
- correttive
- di sostegno
- di contenimento o rivestimento
- di compenso a gravi deformità
- di accompagnamento
È costituita da:
- fondo (suola, suoletta e tacco)
- tomaio
- puntale e/o fusto
- contrafforti prolungati, alti, bassi oppure forti rigidi semirigidi
- sottopiede
- eventuali aggiuntivi e correzioni necessarie.

Viene costruita sulla base dei rilevamenti fatti in sede di misurazione e sulla valutazione funzionale del paziente; le tecniche sono: su forma (in legno o materiale sintetico) su calco (in gesso rinforzato o materiale sintetico)

SU FORMA
Una forma in legno o materiale sintetico viene adattata, personalizzandola. Il plantare può essere modellato sulla forma oppure a parte. Sulla forma, unita al plantare, si esegue il montaggio del tomaio alle altre parti della calzatura. Dopo la prova di congruità sul piede del paziente e le eventuali modifiche si procede con le operazioni di finitura.

SU CALCO
Si rileva un negativo del piede per mezzo di bende gessate. Il calco positivo in gesso o materiale sintetico viene poi stilizzato, personalizzandolo. Viene poi realizzato il modello di carta e successive operazioni di costruzione come per la forma.

N.B. La FORMA o il CALCO positivo utilizzati per la costruzione della calzatura debbono essere conservate per 8 mesi dalla data di autorizzazione.