AUSILI ANTIDECUBITO - 03.33

CUSCINI ANTIDECUBITO
Ausili antidecubito idonei all'utilizzo su sedie normali o carrozzelle. Costituiti da materiali o sistemi diversi atti ad assicurare l'ottimizzazione delle pressioni di appoggio per limitare i rischi di occlusione capillare prolungata in soggetti a mobilitą ridotta, esprimono livelli diversi di prevenzione o terapia direttamente relazionabili alle differenti patologie. Sono prescrivibili in alternativa tra loro, ad adulti invalidi ed a minori di anni 18 non deambulanti obbligati alla postura seduta senza soluzione di continuitą.

Cuscino in fibra cava siliconata
pr EN 12182; punti 4,5,10,11,13
501.21.01            03.33.03.003

Cuscino in gel fluido
pr EN 121821; punti 4,5,10,11,13
501.21.01            03.33.03.006

Cuscino in materiale viscoelastico compatto
pr EN 12182; punti 4,5,10,11,13
501.21.03            03.33.03.009

Cuscino composito con base anatomica preformata o base con formazione personalizzata, integrata con fluidi automodellanti
pr EN 12182; punti 4,5,10,11,13
501.21.05            03.33.03.012

Cuscino a bolle d'aria a micro interscambio
pr EN 12182; punti 4,5,10,11,13
501.21.07            03.33.03.015

Cuscino a bolle d'aria a micro interscambio o a celle con fluidi automodellanti a settori differenziati
-                          03.33.03.018

MATERASSI E TRAVERSE ANTIDECUBITO
Ausili antidecubito idonei all'utilizzo su letti normali od ortopedici (materassi) oppure su materassi normali od antidecubito (traverse). Costituiti da materiali o sistemi diversi atti ad assicurare l'ottimizzazione delle pressioni di appoggio per limitare i rischi di occlusione capillare prolungata in soggetti a mobilitą ridotta, esprimono livelli differenti di prevenzione o terapia, direttamente relazionabili alle differenti patologie. I materassi e le traverse antidecubito, alternativi tra loro, sono prescrivibili ad adulti invalidi e a minori di anni 18 affetti da patologie gravi che obbligano alla degenza senza soluzione di continuitą.

Materasso ventilato in espanso
(CEN/TC 293 N. 138 liv. 1 -standard - 4,5,10,11,13)
501.11.01            03.33.06.003

Materasso ventilato in espanso composito, realizzato con materiali di diversa densitą per garantire lo scarico differenziato delle pressioni a livello delle specifiche zone corporee.
(CEN/TC 293 N.138-liv.1-standard - 4,5,10,11,13)
-                           03.33.06.006

Materasso in fibra cava siliconata
(CEN/TC 293 N.138-liv.1 -standard - 4,5,10,11,13)
-                           03.33.06.009

Materasso in fibra cava siliconata ad inserti asportabili
(CEN/TC 293 N. 138-liv. 1 -standard - 4,5,10,11,13)
-                           03.33.06.012

Materasso ad acqua con bordo laterale di irrigidimento
(CEN/TC 293N.138-liv. 1-standard-4,5,10,11,13)
501.11.03            03.33.06.015

Materasso ad aria con camera a gonfiaggio alternato, con compressore
(CEN/TC 293 N.135-liv. 1 -standard - 4,5,10,11,13,8.1,8.2)
501.11.05            03.33.06.018

Materasso ad elementi interscambiabili con compressore
(CEN/TC 293 N.138-liv.1 -standard - 4,5,10,11,13,8.1,8.2)
-                           03.33.06.021

Traversa in vello naturale
(CEN/TC 293 N.138-liv.1-standard -4,5,10,11,13)
-                           03.33.06.024

Traversa in materiale sintetico
(CEN/TC 293 N.138-liv. 1 -standard - 4,5,10,11,13)
-                           03.33.06.027

Traversa in fibra cava siliconata
(CEN/TC 293 N.138-liv.1 -standard - 4,5,10,11,13)
-                           03.33.06.030

Traversa a bolle d'aria microinterscambio
(CEN/TC 293 N. 138-liv. 1 standard - 4,5,10,11,13)
-                           03.33.06.033

ATTREZZATURE SPECIALI ANTIDECUBITO
Ausili antidecubito idonei ad essere applicati su zone corporee specifiche, costituiti da materiali diversi atti ad assicurare l'ottimizzazione delle pressioni di appoggio per limitare i rischi di occlusione in zone corporee particolarmente a rischio. Sono prescrivibili ad adulti invalidi ed a minori di anni 18 non deambulanti e/o affetti da patologia grave che obbliga alla degenza continua e/o postura seduta

Protezione per tallone in materiale sintetico
(CEN/TC 293 N. 138-liv. 1-standard - 4,5,10,11,13)
501.21.21            03.33.09.003            4 pz l'anno

Protezione per tallone in fibra cava siliconata
(CEN/TC 293 N. 138-liv. 1-standard - 4,5,10,11,13)
501.21.21            03.33.09.006            4 pz l'anno

Protezione per gomito in materiale sintetico
(CEN/TC 293 N. 138-liv. 1-standard - 4,5,10,11,13)
501.21.21            03.33.09.009            4 pz l'anno

Protezione per gomito in fibra cava siliconata
(CEN/TC 293 N. 138-liv. 1-standard - 4,5,10,11,13)
501.21.21            03.33.09.012            4 pz l'anno

Protezione per ginocchio in materiale sintetico
(CEN/TC 293 N. 138-liv. 1-standard - 4,5,10,11,13)
-                           03.33.09.015            4 pz l'anno

Protezione per ginocchio in fibra cava siliconata
(CEN/TC 293 N. 138-liv. 1-standard - 4,5,10,11,13)
-                           03.33.09.018            4 pz l'anno

03.33 AUSILI ANTIDECUBITO: NORME DI RIFERIMENTO
Non esistono attualmente norme tecniche di riferimento specifici per la sottoclasse 03.33=AUSILI ANTIDECUBITO, pertanto si fa riferimento a EN ISO 12182 "Ausili tecnici per disabili e requisiti generali e metodi di prova".