CARROZZINE - 12.21

ELENCO GENERALE
CARROZZINE A TELAIO RIGIDO
- Aggiuntivi
- Riparazioni (Carrozzine fisse)
CARROZZINA AD AUTOSPINTA UNILATERALE
- Aggiuntivi
MOTOCARROZZINE
- Aggiuntivi

CARROZZINE A TELAIO RIGIDO
Carrozzina a telaio rigido manovrabile dall'accompagnatore
È indicata in tutti i casi in cui il soggetto necessita di un ausilio per la mobilità assistita da un accompagnatore.
Caratteristiche tecniche:
- telaio in acciaio cromato e/o verniciato;
- schienale e sedile rigidi e/o imbottiti;
- quattro ruote piroettanti di diametro minimo di mm. 100 di cui due con freni;
- dispositivo WC estraibile;
- pedane ribaltabili regolabili la altezza;
- braccioli imbottiti estraibili o ribaltabili
22.51.001            12.21.03.003

Carrozzina a telaio rigido reclinabile manovrata dall'accompagnatore
Caratteristiche come la precedente tranne:
- schienale reclinabile almeno di 80°;
- pedane ad inclinazione regolabile con appoggia polpacci e poggiapiedi regolabili e/o ribaltabili
22.51.003            12.21.03.006

Carrozzina a telaio rigido manovrabile dall'accompagnatore con regolazione servoassistita
È indicata in tutti i casi in cui il soggetto ha una scarsissima mobilità residua del tronco e degli arti superiore e necessita di continua diversificazione della posizione anche per prevenire le piaghe da decubito. Questo ausilio è alternativo alle altre carrozzine fisse.
Caratteristiche:
- struttura adeguata al carico da sostenere;
- schienale prolungato o con poggiatesta, sedile, braccioli e poggiagambe imbottiti o rivestiti in corda di materiale sintetico;
- schienale e poggiagambe con regolazione servoassistita a mezzo pistone a gas o dispositivo equivalente con bloccaggio;
- pedana poggiapiedi;
- quattro ruote di cui due con freno di diametro minimo di mm. 100.
-                            12.21.03.009

Carrozzina a telaio rigido ad autospinta con mani sulle ruote posteriori
È prescrivibile in tutti i casi in cui l'utilizzatore è in grado di attivare la mobilità senza necessità di un accompagnatore.
Caratteristiche:
- schienale e sedile rigidi e imbottiti;
- braccioli imbottiti estraibili o ribaltabili;
- schienale e appoggiagambe inclinabili;
- poggiapiedi regolabili e/o ribaltabili;
- freni di stazionamento sulle ruote grandi;
- due ruote grandi diam. max 650 mm. Con anello corrimano e due ruote piccole piroettanti anteriori diam. max 200 mm.
Con WC estraibile
22.51.101            12.21.06.003
Senza WC estraibile
22.51.103            12.21.06.006

Carrozzina a telaio rigido ad autospinta con mani sulle ruote anteriori
Hanno caratteristiche e tariffe uguali a quelle con autospinta sulle ruote posteriori. Cambia il numero di codice nel senso che il terzo gruppo di cifre .06 (la divisione secondo le classifiche ISO) diventa 09.
Con WC estraibile
22.51.101            12.21.09.003
Senza WC estraibile
22.51.103            12.21.09.006

AGGIUNTIVI
Sistema monoguida unilaterale
22.85.269            12.24.03.103
Telaio a crociera o dispositivo similare per riduzione di ingombri (solo per 12.21.03.003)
22.85.283            12.24.03.106
Cinghia pettorale
22.85.255            12.24.06.103
Divaricatore imbottito regolabile
22.85.257            12.24.06.106
Cuscinetto di spinta per il tronco
22.85.259            12.24.06.109
Schienale prolungato regolabile o poggiatesta
22.85.263            12.24.06.112
Protezione laterale parietale bilaterale
27.85.265            12.24.06.115
Braccioli regolabili in altezza
22.85.267            12.24.06.118
Variazione larghezza (inferiore a 40 cm. e da 45 a 50 cm.)
22.85.277            12.24.06.121
Variazione larghezza (superiore a 50 cm.)
22.85.279            12.24.06.124
Imbottitura del lato interno dei fianchi estraibili
22.85.281            12.24.06.127
Rivestimento del sedile imbottito senza cuciture
-                          12.24.06.130
Sedile senza cuciture con imbottitura in gel atossico
-                          12.24.06.133
Nota: questo aggiuntivo esclude la fornitura di un cuscino antidecubito
Dispositivo con trazione a manovella con braccioli fissi e leva di guida
22.85.271            12.24.09.103
Tavolino normale
22.85.273            12.24.15.103
Tavolino con incavo avvolgente e bordi
22.85.275            12.24.15.106
Quattro ruote diam. 200 mm. Di cui due fisse e due piroettanti per carrozzine
-                           12.21.03.006
22.85.261            12.24.21.103

RIPARAZIONI (Carrozzine fisse)
Revisione dispositivi di movimento
-                           12.24.03.503
Smontaggio e rimontaggio di una o più parti in sostituzione
-                           12.24.03.506
Sedile imbottito con fondo rigido, dimensioni analoghe all'ausilio in uso
-                           12.24.06.503
Schienale imbottito con tondo rigido, dimensioni analoghe all'ausilio in uso
-                           12.24.06.506
Parte imbottita dei braccioli (al paio)
-                           12.24.06.509
Appoggiagambe estraibili complete di pedane appoggiapiedi ribaltabili (al paio)
-                           12.24.03.509
Appoggiagambe con inclinazione regolabile, complete di pedane appoggiapiedi e appoggiapolpaccio (al paio)
-                           12.24.03.512
Ruota grande diam. max. 650 mm. con anelli corrimano, gommata come quelle dell'ausilio in uso
-                           12.24.21.503
Ruota piccola diam. 200 mm. con supporto piroettante, gommata come quelle dell'ausilio in uso.
-                           12.24.21.506

CARROZZINA AD AUTOSPINTA UNILATERALE
Carrozzina a tre ruote con trazione a manovella
È indicata e strutturata per prevalente uso esterno. Il soggetto utilizzatore deve conservare una notevole vigoria fisica all'arto superiore che aziona la propulsione.
Caratteristiche:
- ruote diam. minimo 500 mm.;
- freni di stazionamento sulle ruote posteriori e di soccorso su quella anteriore;
- schienale, sedili e braccioli imbottiti;
- fanaleria, dinamo e segnalatore acustico.
- Tipo con manovella di propulsione destra
22.51.125            12.21.15.003
- Tipo con manovella di propulsione sinistra
22.51.127            12.21.15.006

AGGIUNTIVI
22.85.403            12.24.03.124
- Manubrio snodabile
- Fiancata ribaltabile
22.85.405            12.24.06.177

MOTOCARROZZINE
Motocarrozzina a tre ruote
È indicata per i soggetti non deambulanti ma con piena efficienza agli arti superiori che intendono compiere lunghi percorsi su strade pubbliche e non. Si richiede il possesso dei requisiti neuropsichici e fisici in grado di determinare il controllo del veicolo in condizioni di sicurezza. In caso di uso su strade pubbliche la motocarrozzina deve essere in regola con le prescrizioni del vigente Codice della Strada
Caratteristiche:
- telaio in acciaio cromato e/o verniciato a forno con carenatura in acciaio o idoneo materiale plastico su tre ruote di cui quella anteriore con funzione direzionale;
- motore a scoppio di cilindrata non superiore a 50 cc.;
- sospensioni telescopiche;
- ruote con freni regolamentari
- sedile, schienale e braccioli imbottiti;
- fareria regolamentare;
- segnalatore acustico;
- messa in moto tramite manovella o leva
Con cambio o variatore di velocità
22.51.131            12.21.30.003
C.s. ma monomarcia
22.51.133            12.21.30.006

AGGIUNTIVI
Avviamento elettrico
22.85.452            12.24.03.127
Parabrezza
22.85.453            12.24.03.130
Bracciolo ribaltabile
22.85.455            12.24.06.178
Fiancate chiuse
22.85.457            12.24.06.181
Portapacchi
22.85.459            12.24.06.184
Segnalatori di direzione (al paio)
22.85.461            12.24.03.133
Retromarcia
-                           12.24.03.136
Forcella e ammortizzatori idraulici
-                           12.24.21.118
Freni a tamburo con freni di servizio e di stazionamento
-                           12.24.18.103
Kit completo con carrozzeria in vetroresina con verniciatura epossidica. Manubrio alzabile e regolabile in lunghezza e altezza. Parabrezza antigraffio
-                           12.24.03.139
Cappotta rigida smontabile in vetroresina
-                           12.24.03.142