LETTI - 18.12

LETTO ORTOPEDICO
Ausilio prescrivibile ad adulto invalidi ed a minori di anni 18 affetti da patologie gravi che obbligano alla degenza senza soluzione di continuità. I letti a movimentazione elettrica sono prescrivibili a pazienti in grado di azionarli autonomamente e che non dispongono di una persona di aiuto in via continuativa. È costituito da una struttura metallica di supporto munita di due testiere; la rete è collegata ad un telaio articolato con uno o due snodi, predisposto per l'applicazione di sponde di contenimento; la struttura può essere fissa o regolabile in altezza a mezzo pompa oleodinamica o elettrica applicata ad un telaio sottostante, con o senza ruote per consentire o no la mobilità orizzontale

Letto a manovella regolabile manualmente
Struttura in acciaio con parti verniciate e cromate, inclinazione della testiera a mezzo manovella manuale.
Conforme al progetto pr - EN 1970 "Letti regolabili per disabili - Requisiti e metodi di prova"
501.01.01             18.12.07.003

Letto a due manovelle regolabili manualmente
Struttura in acciaio con parti verniciate e cromate, inclinazione della testiera e del pedinare a mezzo manovelle manuali.Conforme al progetto pr - EN 1970 "Letti regolabili per disabili - Requisiti e metodi di prova"
501.01.03             18.12.07.006

Letto articolato elettrico
Struttura in acciaio con parti verniciate e cromate, fondo articolato in tre posizioni trasversali. Movimentazione tramite dispositivi elettrici con comando utilizzabile dal paziente o dall'assistente.Conforme al progetto pr - EN 1970 "Letti regolabili per disabili - Requisiti e metodi di prova"
-                            18.12.10.003

AGGIUNTIVI A LETTI
Supporto per alzarsi dal letto
Struttura in acciaio cromato o verniciato con maniglia regolabile.Conforme al progetto pr - EN 1970 "Letti regolabili per disabili - Requisiti e metodi di prova"
-                            12.30.09.103

Base elettrica per uso regolabile in altezza
Struttura in acciaio con parti verniciate e cromate, regolazione in altezza a mezzo dispositivi elettrici con comando utilizzabile dal paziente o dall'assistente Conforme al progetto pr - EN 1970 "Letti regolabili per disabili - Requisiti e metodi di prova"
-                            18.12.12.103

Base per letto regolabile in altezza
Struttura in acciaio con parti verniciate e cromate, regolazione in altezza a mezzo pompa oleodinamica a pedale.Conforme al progetto pr - EN 1970 "Letti regolabili per disabili - Requisiti e metodi di prova"
-                            18.12.12.106

Sponde per letto.
Struttura in acciaio cromato o verniciato del tipo abbassabile, pieghevole o asportabile con sistema di ancoraggio; Conforme al progetto pr - EN 1970 "Letti regolabili per disabili - Requisiti e metodi di prova"
501.01.07             18.12.27.103

Set di ruote (4 pezzi) per movimentazione letti e/o basi ad altezza variabile e per letti
Ruote del diam. 125 mm. Piroettanti complete di freno di stazionamento sia sulla ruota che sull'asse di rotazione.Conforme al progetto pr - EN 1970 "Letti regolabili per disabili - Requisiti e metodi di prova"
-                            24.36.06.103