Warning: Use of undefined constant print_intestazione - assumed 'print_intestazione' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/vhosts/emedea.it/httpdocs/informausili/contents/servizi/ausili/comunicazione/vista.php on line 207

Centro Ausili - La Nostra Famiglia - Bosisio Parini (Lecco)


 home page   sportello informazioni   informazioni sul Centroausili 
 mappa del sito   cambia la visualizzazione della pagina 


Ausili per la comunicazione, lo studio e il lavoro

Ausili per la vista

Sono ausili con cui favorire la funzionalità visiva.


Come ottenere gli ausili



Ausili ottici

Lenti per vicino e per lontano

Servono a correggere i vizi di rifrazione. Ci sono anche lenti bifocali per avere contemporaneamente la messa a fuoco per vicino e per lontano (in questo caso, soprattutto se la differenza di potere diottrico è molto elevata, possono esserci difficoltà di adattamento).

Codici del Nomenclatore Tariffario:


Lenti e sistemi di lenti per forti ingrandimenti

Si tratta generalmente di lenti ipercorrettive (per es., una lente sferica positiva per ingrandire, fino a 3-4 x = 12-16 diottrie); spesso sono considerate antiestetiche per il loro spessore e richiedono dei tempi di adattamento ma hanno il vantaggio di fornire un certo ingrandimento in modo relativamente semplice (indossando cioè degli occhiali).

esempio di sistema ottico ingrandente

Codici del Nomenclatore Tariffario: dal 21.03.03.099 al 21.03.03.126


Montature per occhiali

Si tratta delle normali montature per occhiali.

Codici del Nomenclatore Tariffario: 21.03.06.003


Correzioni cilindriche o prismatiche

Sono utilizzare per correggere gli astigmatismi e le deviazioni di sguardo dovute a paralisi.

Codici del Nomenclatore Tariffario: dal 21.03.03.159 al 21.03.03.180


Filtri foto-selettivi

Garantiscono una schermatura per determinate lunghezze d'onda della luce e si utilizzano per la riduzione della fotofobia (fastidio alla luce).

esempi di filtri fotoselettivi

Codici del Nomenclatore Tariffario: 21.03.06.006


Lenti di ingrandimento

Possono avere diverso potere di ingrandimento, essere manuali o da tavolo, con o senza luce incorporata.

esempio di lente di ingrandimento da tavolo con lampada incorporata


Sistemi telescopici galileiani o kepleriani per lontano

Vengono utilizzati soprattutto per l'orientamento e la mobilità all'esterno. Anche in questo caso si possono avere diversi poteri di ingrandimento; poiché il campo visivo può ridursi a causa delle aberrazioni laterali si possono utilizzare sistemi aplanatici per ridurle; facilmente sono considerati antiestetici; per imparare a gestirli è necessario avere buone capacità e seguire un periodo di training.

esempio di sistema telescopico di tipo kepleriano

Codici del Nomenclatore Tariffario: dal 21.03.21.003 al 21.03.21.015 e dal 21.03.24.003 al 21.03.24.012

Torna a ausili || Inizio Pagina



Ausili ottici elettronici

Video - ingranditore o CCTV (= TV a circuito chiuso)

Il video-ingranditore può essere definito come una telecamera che riprende l'immagine e ne permette la visualizzazione su uno schermo. Possiamo distinguere tra:

Ancora, vi sono inoltre CCTV a colori e/o in banco e nero; spesso è possibile regolare il contrasto e la luminosità ed avere un contrasto elevato (bianco su nero).
Potremmo dire che i principali pregi del CCTV sono costituiti dal fatto che ingrandiscono moltissimo (anche fino a 70 x) rispetto a qualsiasi lente e che permettono di leggere in tempo reale, così come sono, sostanzialmente tutti i tipi di testo; con i CCTV da tavolo inoltre è possibile anche scrivere e svolgere attività manuali che non richiedano molto spazio.
Bisogna tenere conto però che più si ingrandisce e più diminuisce la velocità di lettura, con tutto ciò che ne consegue a livello di comprensione, apprendimento, memorizzazione.
L'utilizzo del CCTV richiede generalmente un breve training per apprenderne le modalità di utilizzo; sono necessarie alcuni competenze in ambito motorio (ad alcuni problemi si può ovviare con un leggio scorrevole motorizzato...) e di organizzazione spaziale.

Torna a ausili || Inizio Pagina



Software ingrandenti

Si tratta di programmi che permettono la visualizzazione ingrandita di ciò che appare sul monitor del computer. Si può distinguere tra:

esempio di software ingrandente professionale

In alcuni casi può essere integrata anche una sintesi vocale.
L'utilizzo di tali programmi di fatto risulta essere abbastanza complesso; richiede pertanto generalmente un periodo di allenamento e di adattamento e discrete capacità nell'utilizzo del PC. Si rivela particolarmente utile soprattutto se vi è la necessità di gestire il sistema operativo e una serie di programmi che non possono essere semplicemente personalizzati ed adattati ed in ambito professionale.

 



Come ottenere gli ausili


Torna a ausili || Inizio Pagina


Warning: Use of undefined constant print_fine - assumed 'print_fine' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/vhosts/emedea.it/httpdocs/informausili/contents/servizi/ausili/comunicazione/vista.php on line 370

[Home] || [Ausili] || [Centro@usili]

[Mappa del sito] || [Accessibilita'] || [Cambia stile]


Ultimo Aggiornamento: 29/08/02


Il contenuto del sito e' riproducibile citando sempre la fonte: " Tratto da Informausili - www.emedea.it/informausili ".

Il Centro Ausili si scusa per eventuali ed involontari utilizzi di materiale coperto da copyright dichiarandosi fin da ora disponibile alle opportune modificazioni della pubblicazione.