
IRCCS E. Medea, Polo Scientifico di Conegliano (TV)
L'Atassia di Friedreich. sebbene sia la più frequente tra le atassie ereditarie, soffre ancora di una scarsa visibilità della ricerca in termini di trattamento e terapia. Questo convegno raccoglie ricercatori clinici e di base che da anni stanno lavorando in questa direzione, al fine di dare a famiglie, pazienti, medici e professionisti una visione prospettica positiva e concreta. In particolare vengono condivise le ultime novità presentate in occasione dell'lnternational Congress for Ataxia Research (ICAR) di Dallas, viene illustrata la metodologia riabilitativa individualizzata messa a punto presso l'IRCCS Medea - La Nostra Famiglia e vengono anticipati i primi dati della sperimentazione farmacologica appena conclusa con Etravirina.
I relatori delle Università di Milano, Trento e Padova illustrano le frontiere della ricerca traslazionale e presentano i più recenti risultati delle sperimentazioni in corso nei loro laboratori.
Il Convegno è organizzato in collaborazione con Ogni Giorno per Emma Onlus. La partecipazione è gratuita, l'iscrizione è obbligatoria.