
Ricerca clinica e promozione della salute mentale dei più giovani: I ricercatori dell’Istituto fanno il punto sulle ultime evidenze scientifiche.
L’IRCCS Eugenio Medea è stato protagonista al Congresso “RISKMet - Farmaci antipsicotici, metabolismo e stili di vita” che si è svolto a Napoli il 7 ottobre 2025.
Oltre ai responsabili dei centri del consorzio del progetto RISKMet (Dott. Giovanni de Girolamo, coordinatore generale, Prof. Paolo Emidio Macchia, Prof.ssa Erika Caterina La Cascia, Prof.ssa Maria Nobile), l’evento ha riunito esperti di grande rilievo in ambito scientifico: il Professore Emerito Giovanni Muscettola, la Prof.ssa Annamaria Colao, il Prof. Andrea de Bartolomeis, il Dott. Giulio Corrivetti, Il Dott. Angelo Cucciniello, il Dott. Pasquale Saviano, il Dott. Fabrizio Starace e il Dott. Simone Pisano per discutere le più recenti evidenze scientifiche nell’utilizzo di antipsicotici, effetti sul metabolismo e stili di vita.
L’IRCCS Eugenio Medea ha partecipato attivamente con diversi contributi.
La Dott.ssa Maria Nobile, responsabile del Servizio di Psicofarmacologia e Psicoterapia dell’età evolutiva, ha curato due sessioni del congresso con gli interventi del Dott. Marco Pozzi del Laboratorio di Biologia Molecolare e della Dott.ssa Beatrice Corti del Neurodevelopmental Lab. Il congresso ha riscosso grande interesse per l’approccio multidisciplinare e la rilevanza clinica dei contenuti trattati.
La Dott.ssa Laura Camillo, del Neurodevelopmental Lab, ha presentato un poster scientifico, contribuendo al dibattito scientifico con dati sul monitoraggio clinico degli effetti avversi della terapia farmacologica.
La partecipazione al Congresso è stata un’importante occasione di confronto e aggiornamento e conferma l’impegno nella ricerca clinica e nella promozione della salute mentale dei più giovani.