La lesione del midollo spinale comporta gravi conseguenze motorie, con perdita di massa muscolare e riduzione della densità ossea. Una possibile risposta arriva dalla sport-terapia, che integra attività ricreative e competitive. In questo contesto si inserisce la tecnica del FES-cycling (Functional Electrical Stimulation), che associa i benefici dell’esercizio fisico a quelli della stimolazione elettrica, permettendo a persone con lesione midollare completa di pedalare.
In un recente studio scientifico, firmato come co-first author da IRCCS Medea e Politecnico di Milano, hanno avuto un ruolo attivo i laboratori Astrolab (per la parte di allenamento e valutazione) e CESNE (per le valutazioni del muscolo con risonanza magnetica). Cinque persone con lesione midollare completa hanno seguito un programma di sei mesi di FES-cycling.
I risultati mostrano un aumento medio del 34% della massa muscolare e un netto miglioramento delle prestazioni ciclistiche, accompagnati da benessere psicologico e forte motivazione. La salute ossea, il dolore e la spasticità sono invece rimasti stabili. Lo studio si inserisce in un più ampio progetto di ricerca finanziato da INAIL.
Lo studio conferma il potenziale della FES-cycling come modello innovativo di sport-terapia, capace di unire riabilitazione e dimensione ricreativa.
Articolo originale: N., Sanna, Nicole, R., Nossa, Roberta, E., Biffi, Emilia, E., Guanziroli, Eleonora, E., Diella, Eleonora, S., Ferrante, Simona, F.G., Molteni, F. G., D., Peruzzo, Denis, N., Casali, Nicola, A., Mastropietro, Alfonso Evaluating the health and fitness benefits of a 6-month FES-cycling program on a recumbent trike for individuals with motor complete SCI: a pilot study, (2025) Journal of NeuroEngineering and Rehabilitation, 22 (1), art. no. 55.DOI: 10.1186/s12984-025-01585-0
JCR 2024: Journal Impact Factor: 5.2
Per leggere l'articolo: https://jneuroengrehab.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12984-025-01585-0
Per contattare gli autori: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..