Sindrome dI Guillain-Barré					
		
						
		
		
		
				
			
						
				
 
- È una paralisi motoria dovuta a lesione del nervo (neuropatia acquisita) che può avere gravità diverse. Principalmente compare dopo un infezione non grave dell’intestino o di altra sede.
 
- La fase di malattia viene curata nei reparti per acuti (neurologie o terapie intensive) con terapie specifiche (immunoglobuline, plasmaferesi…). Può residuare un problema motorio e respiratorio più o meno grave che necessita di una fase riabilitativa.
 
- La presa in carico riabilitativa di pazienti con esiti da sindrome di Guillain-Barré è susseguente all’avvenuta diagnosi.
 
- Si propone un piano di terapia personalizzato, adeguato alle esigenze del paziente, con lo scopo di ridurre le menomazioni e recuperare il maggior livello di autonomia possibile.
 
- La riabilitazione consiste in un insieme di interventi finalizzati al raggiungimento della migliore qualità di vita, del maggior livello di autonomia e di inclusione sociale possibili. In particolare:
- Miglioramento della funzione respiratoria
 
- Lo svezzamento dalla cannula tracheostomica
 
- Ripresa dell’alimentazione
 
- Il recupero della comunicazione
 
- Il recupero motorio: con percorsi specifici per la ripresa del cammino e della funzione dell’arto superiore con metodologie tradizionali, robotizzate e di realtà virtuale
 
- Il recupero motorio: con percorsi specifici per la ripresa del cammino e della funzione dell’arto superiore con metodologie tradizionali, robotizzate e di realtà virtuale
 
- Percorsi di recupero delle autonomie personali
 
- Percorso per il reinserimento sociale e scolastico protetto
 
- Valutazione ortesi ausili
 
- Gli interventi possono comprendere trattamenti di fisioterapia, fisioterapia respiratoria, logopedia, terapia occupazionale, sostegno per il reinserimento sociale e scolastico.
 
 
- 
Polo Lombardia - UOC Riabilitazione Specialistica Cerebrolesioni Acquisite
Contatti: Centralino Tel. 031/877.111 - Centro Unico Prenotazioni 031/877.444 - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 031/877462 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  Dr.ssa Sandra Strazzer  - Neurologo 
  Dr.ssa Elena Beretta  - Fisiatra 
  Dr.ssa Sara Galbiati  - Neurologo 
  Dr.ssa Federica Locatelli  - Neurologo 
  Dr.ssa Francesca Formica  - Neuropsichiatra 
  Dr.ssa Barboni Chiara  - Pediatra 
 			 
			
					 
							
		Stampa