Contenuto principale

Messaggio di avviso

Si tratta di tastiere in cui è possibile - attraverso un programma dedicato - scegliere di volta in volta il numero, la grandezza, la posizione, la funzione dei tasti.
Sono costituite da pannelli con superficie piana a membrana. Sotto tale pannello il piano è suddiviso in cellette sensibili alla pressione. Attraverso software è possibile l'associazione a piacere di un determinato simbolo ad una specifica casella. Alle caselle possono essere associati non solo lettere, numeri, tasti funzione… ma anche combinazioni di tasti, parole, frasi immagini, suoni, ecc.

E' possibile programmare anche l'unione di più celle adiacenti, che si comportano così come un'unica cella di dimensioni maggiori, cioè invia il carattere al PC quando è premuta in un qualsiasi posizione al suo interno.
Su di esse vengono posti gli overlay, cioè gli "schemi" con la disposizione dei tasti. Possono essere predefiniti e, ovviamente, personalizzati.
Anche a questi tipi di tastiera possono essere applicati scudi protettivi.
Sono evidentemente molto versatili e particolarmente valide in attività di apprendimento, ma necessitano di una certa quantità di lavoro da parte di qualcuno che assiste il disabile per le varie operazioni di configurazione.

tastiera programmabile


Su di esse vengono posti gli overlay, cioè gli "schemi" con la disposizione dei tasti. Possono essere:

  • predefiniti
  • personalizzati.

Anche a questi tipi di tastiera possono essere applicati scudi protettivi.
Sono evidentemente molto versatili e particolarmente valide in attività di apprendimento, ma necessitano di una certa quantità di lavoro da parte di qualcuno che assiste il disabile per le varie operazioni di configurazione.