Control Manufactoring: nome del progetto realizzato e logo
vai al contenuto della pagina
Logo del Progetto - Control Manufactoring - che rappresenta un computer posto su una sfera nera e delle frecce che ne seguono la circonferenza rivolte verso l'esterno

Sei in: Home > Progetto > Elementi di buone prassi del lavoro guidato e dell'inserimento lavorativo: estratto di un'indagine recente > Schema per l'intervista del giovane disabile

ELEMENTI DI BUONE PRASSI DEL LAVORO GUIDATO E DELL'INSERIMENTO LAVORATIVO

LE VOCI DEGLI ATTORI DELL'INSERIMENTO: ESTRATTO DI UN'INDAGINE RECENTE

Schema per l'intervista al giovane disabile

Per la lettura tenere in considerazione che:

CONTESTO DEL SE’ REALE

Sé e il lavoro:

Credenze, abilità - iniziativa, accettazione disabilità (limite reale), senso del mondo reale che lo circonda.
Credi sia importante lavorare? Perché?
Parlami un po' del tuo lavoro? Quali sono le mansioni specifiche del tuo lavoro? Cosa ti piace di più fare? In cosa riesci meglio? E' faticoso? Ti sembra difficile quello che fai al lavoro?
Ti piace il lavoro che fai?A fine giornata sei contento di quello che hai fatto?
Sei seguito da qualcuno (tutor) sul posto di lavoro? Qual è il rapporto che hai con lui? Ti lascia decidere? Come ti senti quando puoi decidere?
Ti capita di chiedere aiuto a qualcuno per fare il tuo lavoro?
Credi di guadagnare abbastanza dal tuo lavoro?

Eventuali stimoli:
Ti è capitato di non riuscire a fare un certo lavoro? Per esempio nell'ultima settimana? Come ti sei sentito?
Ti capita di lavorare più lentamente degli altri? Quando succede come ti comporti? Ti innervosisci?
Ti sono capitati momenti in cui hai voluto abbandonare...in quelle circostanze come ti sei sentito e come hai reagito?

Rapporto con superiore:
Che rapporto hai con il tuo responsabile/capo?

Eventuali stimoli: Con il tuo capo ti comporti? come con i colleghi? Oppure hai paura di lui? Hai paura che ti sgridi?
Il tuo capo ti ha chiesto di essere più veloce? Come ti sei sentito? Hai avuto paura, ansia?

Famiglia e grado di autonomia sociale (tempo libero, amicizie...)

Vivi da solo o con la famiglia?
Come vivi nella tua famiglia? Sei agitato scontroso, oppure gentile e aperto? Con le persone che vivono con te hai problemi di comunicazione?
Cosa pensa la tua famiglia del fatto che tu lavori? Sono contenti?
Vi scambiate le opinioni circa la giornata di lavoro in famiglia?
Durante discussioni di famiglia intervieni?
I tuoi genitori vogliono sapere come la pensi?
Come ti rechi al lavoro? Con quale mezzo?
Cosa fai nel tempo libero? Hai qualche hobby? Sport, musica, cinema,.....altro
Se no, mi dici cosa fai nel tempo libero?
Pratichi i tuoi hobby da solo? O con altre persone? Quali?
Hai qualche amico al di fuori del lavoro?
Mi sapresti dire quanti amici hai?
Fate qualcosa insieme? Che cosa? Hai fiducia di loro?
A proposito di amicizia...pensi di essere simpatico agli altri o ti senti poco considerato?
I tuoi amici ti chiedono un aiuto o un consiglio? Ti senti di darglielo?

CONTESTO DEL SE' NORMATIVO

Normativo inteso nei confronti dell'azienda e dell'ambiente di lavoro. I ragazzi conoscono le regole, sanno mantenerle e rispettarle più o meno degli altri, le utilizzano per valutare sé stessi come buoni o cattivi, bravi e non bravi?

Sé normativo indiretto e diretto

Sul posto di lavoro i tuoi colleghi si comportano bene? Rispettano le regole?
Se no, mi fai un esempio...E come hai reagito e ti sei sentito? Volevi fare qualcosa per loro?
Tu rispetti le regole?
Oppure ti capita di fare cose che non devono essere fatte?
Per esempio, arrivi tardi sul posto di lavoro, litighi con altri,...
Se non rispetti le regole, quali in particolare fai fatica a seguire?
A che ora cominci e a che ora finisci il turno? Sei sempre in orario sul posto di lavoro?
Ti capita di ritardare? Come ti sei sentito quando hai ritardato? Ti sei sentito in colpa, un perdente...?

Rapporto con il superiore: gioco dei premi e delle punizioni

Hai ricevuto delle critiche dal tuo capo? Come hai reagito? Come ti sei sentito?
Erano giuste?
I tuoi compagni o il tuo capo ti fanno dei complimenti? Come ti senti?
Ti dicono quando sbagli? E chiedi scusa?
Pensi che il tuo capo sia contento di te e del tuo lavoro?

Benessere occupazionale: relazioni occupazionali (giustizia per sé e a favore di altri)

Vai d'accordo con i colleghi di lavoro? Sei contento di come ti trattano?
Hai amici sul posto di lavoro? Hai la possibilità di parlare con qualcuno? Oppure ti senti solo?
Quando senti dire qualcosa di giusto da un tuo collega, gli dici di essere d'accordo?
Quando senti dire qualcosa che ti sembra sbagliato, gli dici di non essere d'accordo?
Fai fatica a fare questo?
Le persone ti apprezzano sul posto di lavoro? Come ti senti?
Hai litigato con qualcuno sul posto di lavoro? Come ti sei sentito quando è successo?
Ti capita di essere aiutato sul posto di lavoro? Puoi contare su qualcuno? E' un sollievo per te o lo vivi come un fallimento?
Hai mai aiutato qualcuno sul posto di lavoro? Come ti sei sentito?
Ti hanno mai provocato o preso in giro? E come hai reagito?

CONTESTO DEL SE' IDEALE

Da bambino che lavoro volevi fare? Perché?
Adesso qual è il tuo sogno?
Nella tua vita qual è il tuo sogno?
Ti vorresti innamorare, sposare?

Eventuali stimoli: Quali sono i tuoi sogni dopo il lavoro? Come vedi il tuo futuro?
Ti piacerebbe non lavorare? O fare un altro lavoro? Come ti senti ora che non puoi farlo?
Se si,cosa ti piacerebbe fare tutto il giorno? Come ti sentiresti?
Pensi di avere delle capacità che siano superiori al lavoro che fai? E vorresti fare altro?
Ti piacerebbe ottenere delle mansioni che hanno i tuoi superiori - capi? Perché non puoi farle? Come ti senti sapendo di non poterle fare?
Ti piacerebbe stare nell'azienda tutta la vita o preferisci poter fare altre esperienze?
Vorresti avere più amici? Cosa ti piacerebbe fare nel tempo libero che non puoi fare?
Vorresti guadagnare di più? Per quale motivo?
Oppure vorresti avere un ruolo più alto nel posto di lavoro?

CONFRONTO E ANALISI CONCLUSIVA

Parlami di cosa facevi prima di trovare lavoro? Andavi a scuola? Eri a casa? Come ti sentivi? Era divertente?
Cosa c'è di meglio adesso nella tua vita a parte il fatto che hai un lavoro?
Se dovessi considerare in modo complessivo la tua situazione attuale pensi di essere soddisfatto? O poco soddisfatto? Perché?

Vai alla pagina precedente - Vai alla pagina successiva