Chi Siamo Mission La struttura Le sedi Lombardia Veneto Friuli Puglia Informazioni Codice Etico Organo di Vigilanza CUP Prenotazioni URP Relazioni con il Pubblico Centro Ausili Ricerca scientifica Corsi e Convegni Scuola e formazione Editoria Biblioteca scientifica Comunicati stampa Ufficio stampa Contatti
Privacy Policy
2018/3-La neuroriabilitazione in eta' evolutiva III Corso della Scuola Superiore SIRN
2018/2-Passaggi di vita nel ciclo scolastico Ciclo di incontri per insegnanti, genitori, educatori
2017/10-Intervento riabilitativo e progetto di vita nei soggetti con PCI e disabilita' intellettiva in eta' evolutiva Corso
2017/6-CAA e tecnologia: risorse a confronto per la comunicazione Corso per docenti
2017/6-La riabilitazione delle deformita' della colonna vertebrale nell'osteogenesi imperfetta Corso
2017/5-Alice ai giorni nostri Un ciclo di incontri per genitori, insegnanti, educatori
2017/3-Genitorialita', relazione e benessere Ciclo di incontri per genitori, educatori e insegnanti
2017/3-Disturbi del comportamento nel bambino: proposte per una lettura e un approccio globale e integrato Nuove applicazioni elettroniche nell'uso dell'ICF
2016/12-CATALOGO EVENTI FORMATIVI 2016 Eventi formativi rivolti a operatori di strutture sanitarie e socio-sanitarie
2016/11-La gestione domiciliare del bambino con grave disabilita' motoria: una guida per genitori e caregivers Corso di aggiornamento per genitori e caregivers
2016/11-CAA e tecnologia: risorse a confronto per la comunicazione Corso teorico-pratico
2016/6-10 e lode Incontri di formazione per genitori, insegnanti e operatori
2016/3-La Comunicazione Aumentativa Alternativa Workshop rivolto a insegnanti, genitori, operatori
2016/2-La ricerca del bene comune e della pace sociale come prospettiva del servizio sociale Corso per assistenti sociali
2015/11-Catalogo eventi formativi 2015 Polo di Bosisio Parini
2015/11-CLICKER 6 Difficolt� di comunicazione e tecnologie
2015/10-Valutazione e trattamento dell'adulto con disturbi neurologici Concetto BOBATH - livello base
2015/10-La cultura dell'emergenza e l'apporto competente dell'OSS Corso con frequenza obbligatoria
2015/10- 1° Corso della Scuola Superiore SIRN
2015/7-Il bambino, lo specialista, il pediatra Corso di aggiornamento
2015/6-Prospettive longitudinali nell'ADHD Riconoscimento e trattamento nel bambino, adolescente, adulto
2015/6-AMPS: Assessment of Motor and Process Skills V Corso Nazionale di Abilitazione
2015/5-Case management e Servizio Sociale - II Edizione Corso per Assistenti Sociali
2015/5-In-formazione Incontri di formazione per genitori, insegnanti, operatori che lavorano con i giovani
2015/5- Corso di aggiornamento per responsabili e interessati a gestire azioni di cambiamento all'interno della propria organizzazione
2015/4-La gestione domiciliare del bambino neurologico grave Corso per pediatri, infermieri, medici di cure domiciliari e palliative, psicologi e terapisti
2015/1-Case management e Servizio Sociale Corso per Assistenti Sociali
2014/11-Costruisco o distruggo? Elementi predittivi di sviluppo antisociale nel bambino
2014/5-L'entrata in vigore della riforma dell'ISEE Cosa cambia per i Comuni e per le persone con disabilit� in Lombardia
2014/4- Ciclo di incontri per genitori, insegnanti, educatori
2014/3-Valutazione e trattamento dell'adulto con disturbi neurologici Concetto Bobath
2013/11- Corso a numero chiuso con accreditamento ECM
2013/10-La paralisi cerebrale infantile Dalla nascita all'inserimento scolastico
2013/6-Il rapporto con la famiglia in ambito riabilitativo e comunicativo Corso accreditato ECM
2013/6- Corso a numero chiuso con accreditamento ECM
2013/5-Storie Incontri di formazione per genitori, insegnanti, operatori a contatto con i giovani
2013/4-Il cammino educativo Percorso per genitori
2012/11-Terapie farmacologiche in psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza Corso di formazione
2012/6- Corso di formazione per assistenti sociali che operano nei servizi sociali e sociosanitari della Provincia di Lecco
2012/4-IL CONFINE EDUCATIVO - PERCORSO PER GENITORI Una serie di incontri per genitori di bambini della scuola dell'infanzia
2012/4-IN-CONTRI Ciclo di incontri per genitori, insegnanti, operatori e quanti sono interessati a comprendere la nostra società e i nostri giovani Relazione incontro del 23 febbraio - Genitori adolescenti e giovani adulti: quando l’inversione dei ruoli confonde la famiglia
2012/2-Insegnanti e confine educativo Ciclo di incontri per insegnanti della scuola dell'infanzia
2012/1-La regia dello sguardo Corso rivolto a educatori, animatori, insegnanti
2011/11-Incontriamoci in ... famiglia Due incontri di approfondimento sulla Famiglia, la prima sede dove si comprende il significato dell'esistenza.
2011/10-Storie di balbuzie Dalla ricerca ad un modello integrato di trattamento
2011/9-La Terapia Cognitivo Comportamentale nei disturbi psicopatologici dell'eta' evolutiva Corso di Aggiornamento
2011/6-Gli argonauti Ciclo di incontri per figure che svolgono un ruolo educativo con i giovani.
2011/5-Insegnanti in Con-tatto Ciclo di incontri per insegnanti, in collaborazione con FISM, sui temi della prevenzione e del riconoscimento delle situazioni di disagio e dei comportamenti-problema nella scuola dell'infanzia
2011/5-L'etica del prendersi cura Un ciclo di 3 conferenze rivolto a tutti gli operatori dei servizi sociali e sociosanitari della Provincia di Lecco, ed un corso di formazione e approfondimento rivolto ad un numero limitato di operatori: psicologi, assistenti sociali, educatori e coordinatori di alcuni servizi della Provincia di Lecco.
2010/10-L'SDQ (Strenght and Difficulties Questionnaire) strumento di screening per la sofferenza psicologica in preadolescenza Corso destinato ai medici pediatri di famiglia della ASL di Lecco
2010/5-NEONATO E RISCHIO EVOLUTIVO: VALUTAZIONE NEUROCOMPORTAMENTALE PRECOCE E SUPPORTO AI GENITORI Seminario di approfondimento clinico e di ricerca rivolto a professionisti operanti in patologia neonatale nell'ambito della neuropsichiatria infantile
2010/5-NNNS - Neonatal Intensive Care Unit Network Neurobehavioral Scale Training per la valutazione delle competenze neurocomportamentali del neonato a termine e pretermine
2010/5-APEIRON Incontri sullo sviluppo, sulle difficoltà e sui disturbi dell'età evolutiva
2010/3-L'etica del prendersi cura Corso di formazione per operatori sociali e sociosanitari della provincia di Lecco
2010/3-L'educazione come metafora della relazione Ciclo di incontri per genitori e insegnanti delle scuole dell'infanzia della Diocesi di Vittorio Veneto
2010/3-Corso di formazione per collaboratori scolastici Ciclo di incontri sull'integrazione degli allievi con disabilità rivolto a collaboratori scolastici di scuola materna, elementare, media inferiore e superiore
2009/12-Problematiche respiratorie del paziente con gravi cerebrolesioni acquisite e altre cerebrolesioni Corso base teorico-pratico per medici e fisioterapisti
2009/11-Educatore specialista della quotidianita': identita' formativa e professionalita' nelle strutture residenziali per minori Corso di aggiornamento per operatori impegnati in strutture residenziali per minori
2009/10-Il processo di attribuzione delle attivita' all'operatore socio sanitario Corso di aggiornamento per infermieri
2009/9-Sindrome di Angelman: dalla diagnosi alla riabilitazione Evento per medici, psicologi, tecnici di neurofisiopatologia, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
2009/6-Genitori solidali... genitori affettivi Dalla comunicazione dell'esperienza alla condivisione di storie - 6 incontri fra genitori che desiderano andare insieme alla ricerca di qualche possibile risposta agli interrogativi che caratterizzano la propria esperienza di vita quotidiana
2009/6-Progetto Agora' Ciclo di incontri a cadenza quindicinale rivolti a genitori, operatori scolastici e sociali, animatori giovanili. Relazioni degli incontri già svolti.
2009/5-Riabilitazione, scuola, volontariato, un linguaggio comune per una comunicazione efficace Le funzioni neuropsicologiche e l'apprendimento - Corso per Dirigenti scolastici di ogni ordine e grado, Operatori socio-sanitari, Volontari del terzo settore
2009/5-La salute in movimento: stili di vita, alimentazione e attivita' motoria Due incontri a partecipazione libera
2009/4-Corso di formazione per Collaboratori Scolastici Corso per Collaboratori Scolastici delle Scuole aderenti al CTI di San Polo Piave
2009/2-Percorso Genitori Dire, dare, fare... Ascoltare e abbracciare... - Lo sviluppo socio affettivo del bambino attraverso la relazione con l'adulto.
2008/11-Educatore specialista della quotidianita': identita' formativa e professionalita' nelle strutture residenziali per minori Corso di aggiornamento per educatori
2008/11-Promuovere le autonomie della persona disabile Corso di aggiornamento per operatori impegnati in contesti scolastici, formativi e socio assistenziali
2008/10-I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO NEL BAMBINO E NELL'ADOLESCENTE Corso di formazione
2008/10-Problematiche respiratorie del paziente con gravi cerebrolesioni acquisite e altre cerebrolesioni Corso base teorico-pratico per Medici, Fisioterapisti, Infermieri
2008/9-La cartella infermieristica - Strumento di pianificazione assistenziale Corso di aggiornamento per infermieri
2008/6-I sistemi di misura Le scale di misura: Gross Motor Function Measure (GMFM) e WeeFunctional Independence Measure (WeeFIM)
2008/4-Progetto Con-fine un ciclo di incontri al confine-di-contatto con l'esperienza educativa
2008/1-Leggere la vita: il DNA e il quotidiano
2007/12-La ricerca epidemiologica in psicopatologia infantile: gli strumenti di valutazione nella pratica clinica In collaborazione con: Distretto di Rimini-Dipartimento Salute Mentale-U.O. Neuropsichiatria Infantile
2007/10-
2007/7-NEONATAL INTENSIVE CARE UNIT NETWORK NEUROBEHAVIORAL SCALE Training per la valutazione delle competenze neurocomportamentali del neonato a termine e pretermine
2007/3-Corso di formazione "Quando il quotidiano interroga l'etica"
2007/3-Corso di addestramento I SISTEMI DI MISURA Le scale di misura: Gross Motor Function Measure (GMFM) e WeeFunctional Independence Measure (WeeFIM)
Visualizza elenco corsi 1994-2007
Visualizza elenco corsi per operatori dell'Associazione "La Nostra Famiglia" - IRCCS E. Medea 1994-2007
22-Mar-2018 - © I.R.C.C.S. Medea