loghi IRCCS E. Medea , Associazione La Nostra Famiglia


[] Chi Siamo
[] Mission
[] La struttura
[]
[] Le sedi
[] Lombardia
[] Veneto
[] Friuli
[] Puglia
[]
[] Informazioni
[] Codice Etico
[] Organo di Vigilanza
[] CUP Prenotazioni
[] URP Relazioni
con il Pubblico
[]
[] Centro Ausili
[] Ricerca scientifica
[] Corsi e Convegni
[] Scuola e formazione
[] Editoria
[] Biblioteca scientifica
[]
[] Comunicati stampa
[] Ufficio stampa []
[] Contatti[][]

Privacy Policy

[]

sostienici

cerca

 

Comunicati stampa dall'irccs eugenio medea

15-03-18:

Avviso per la selezione di un ricercatore - Notice for the selection of a researcher

06-03-18:

Neuroscienze: l'immaginazione emotiva degli adolescenti
Immaginare uno stato emotivo attiva precise aree del cervello, nei ragazzi più che negli adulti. Studio di imaging cerebrale dell’IRCCS Medea pubblicato su Brain & Cognition.

26-02-18:

Disponibili le graduatorie degli idonei alle Borse di Studio

15-02-18:

Ricerca e nuove tecnologie per i disturbi dell'apprendimento
Tablet con esercizi musicali, piattaforme online e supporti informatici: verranno presentati a Bosisio Parini il 24 febbraio nell’ambito di un convegno gratuito e aperto a tutti.

12-02-18:

Rinascita di un cromosoma 22 ad anello dopo la catastrofe
Ricercatori dell’IRCCS Medea individuano nelle cellule germinali un fenomeno genetico descritto finora solo nel cancro. Lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Medical Genetics.

01-02-18:

Disturbi psichiatrici in eta' evolutiva: indicatori prenatali e precoci
Il 2 febbraio a Udine un convegno sui fattori di rischio in psicopatologia. Focus puntato su psicosi e depressione e sul ruolo di geni e ambiente fin dai primi anni di vita

15-01-18:

Nuovo Bando Borse di Studio per Ricerca Scientifica

11-01-18:

Bando Borse di Studio per Ricerca Scientifica

20-11-17:

Dislessia: gli studi di Sara Mascheretti fanno tappa in Giappone

E vengono premiati dalla prestigiosa rivista Journal of Human Genetics. A Kobe la cerimonia di consegna del riconoscimento.

23-10-17:

La scienza incontra i giovani

L'Istituto Scientifico “Eugenio Medea” di Bosisio Parini apre le porte dei propri laboratori: il 10 novembre si terrà la terza edizione di "Scopriamo la ricerca", con visite guidate ai settori più innovativi delle scienze biomediche.

11-10-17:

Dislessia: premiata ricercatrice del Medea

Sara Mascheretti vince il premio Journal of Human Genetics Young Scientist 2017 per aver individuato il ruolo di alcuni geni nelle difficoltà di lettura.

29-09-17:

Porte aperte ai laboratori del Medea

19-09-17:

Il Medea alla Conferenza Internazionale sul danno cerebrale acquisito in eta' pediatrica

20-07-17:

Dislessia: videogiochi utili anche per i bambini inglesi
Con l’uso di particolari videogiochi si velocizza la capacità di lettura anche nei bambini di madrelingua inglese, migliorando non solo l’attenzione visiva, ma anche la memoria verbale.

13-07-17:

La riabilitazione del bambino con tumore cerebrale, una sfida possibile
L’IRCCS Medea pubblica una guida per specialisti e genitori. Gratuita e disponibile online.

30-06-17:

I disturbi del neurosviluppo nei primi tre anni di vita
Il 27 ottobre a Bosisio Parini un congresso scientifico su individuazione, traiettorie evolutive e intervento precoce nei disturbi del linguaggio e dell’autismo

12-06-17:

Osteogenesi Imperfetta: i pilastri dell'autonomia
Convegno Nazionale ASITOI presso l’IRCCS Eugenio Medea. Temi centrali la prevenzione fin dall’età pediatrica, il raggiungimento e il mantenimento dell’autonomia

06-06-17:

Sviluppo del linguaggio: gia' a 12 mesi i bambini riconoscono gli articoli
Indagine sulla comprensione lessicale precoce attraverso la registrazione dei movimenti oculari. Lo studio condotto all'interno del BabyLab dell’IRCCS Medea vince il premio CLASTA.

24-05-17:

Un giorno ordinario per raccontare la disabilita'
Il 31 maggio, presso il Convento San Francesco di Conegliano, un evento per celebrare la Giornata Nazionale del Terapista Occupazionale. Al mattino l’esperienza “disabili per un giorno” mentre nel pomeriggio la parola agli atleti con disabilità.

18-05-17:

I laboratori del Medea al centro dell'interesse di Spagna e Israele

11-05-17:

A Bosisio si fa il punto sulla ricerca lecchese

Il Rettore del Politecnico in visita a La Nostra Famiglia. Al centro dei lavori i progetti finanziati da Fondazione Cariplo, da Fondazione Telethon, dal Ministero della Salute e da Regione Lombardia.

05-05-17:

Il Medea tra i fondatori della rete Idea, dedicata alla cura dei piu' piccoli
E’ la prima rete in Italia che associa gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico con specializzazione pediatrica. L’obiettivo è promuovere la ricerca scientifica, l’educazione e l’informazione per favorire la piena crescita del bambino.

10-04-17:

GiocAbile, un videogioco per tutti, per divertirsi e abilitare
L’IRCCS Medea partecipa a CREW, un progetto di Fondazione Cariplo per la realizzazione di soluzioni tecnologiche innovative nel campo della riabilitazione. Il concept verrà finanziato per la fase di sviluppo del prototipo.

03-04-17:

Disponibili le presentazioni dell'incontro "Disturbi del comportamento nel bambino", tenutosi a Conegliano l'8 marzo.

28-03-17:

Disponibili le presentazioni del XXIV Incontro di Strabologia

17-03-17:

Disponibile la graduatoria dei candidati idonei alla borsa di studio per la ricerca

07-03-17:

Il 17 marzo a Bosisio presentazione del libro Lotta e sorridi
Un'iniziativa promossa da "Leggermente"

28-02-17:

Ricerca, welfare e scuola per i bambini dislessici

Prosegue la collaborazione tra “IRCCS Medea” e “Seleggo Lions” per rendere disponibili supporti informatici e sistemi compensativi per gli studenti dislessici: siglato un accordo per la divulgazione di Seleggo e Tachidino con il finanziamento di una borsa di studio per un giovane ricercatore offerta da Seleggo Lions.

07-02-17:

<b><span style="color: #ff0000;">NUOVO</span> - Bando Borse di Studio</b>

06-02-17:

<B><span style='color: #ff0000;'>IMPORTANTE</SPAN> - Annullato Bando Borse di Studio</B>

Annullato Bando Borse di Studio per ricerca- Avviso pubblico Prot. n. 101/17 - EM   del 2.02.2017

02-02-17:

Bando Borse di Studio per ricerca

17-01-17:

Gallera: La Nostra Famiglia modello di presa in carico per tutta la Lombardia

L’assessore al Welfare di Regione Lombardia in visita ai reparti del Polo di Bosisio Parini. Nella delegazione anche i consiglieri regionali Mauro Piazza e Daniela Maroni.

19-12-16:

Indicatori precoci dell'autismo: premiata ricercatrice del Medea

30-11-16:

Nuove app per la cura dei piccoli pazienti
I progetti promossi dai ricercatori dell’IRCCS Medea vincono 3 premi su 4 ad Hacking Health, movimento internazionale impegnato nell‘innovazione del mondo della salute e della cura.

02-11-16:

Disponibili le slides del convegno su musica e linguaggio

18-10-16:

Nuovo servizio di radiologia al Medea di Bosisio Parini
Ogni giovedì aperto al pubblico il servizio di diagnostica per immagini con tariffe calmierate.

14-10-16:

L'eccezionale plasticita' genomica dei coronavirus umani
La rivista Trends in Microbiology pubblica un articolo, in cui i ricercatori dell'Istituto Scientifico Eugenio Medea e dell'Università degli Studi di Milano forniscono un excursus della letteratura scientifica sull'evoluzione dei coronavirus umani.

11-10-16:

Il 21 ottobre a Bosisio giornata introduttiva all'Anno Accademico

04-10-16:

Posti disponibili per il Corso OSS in partenza a Bosisio
Iscrizioni entro il 14 ottobre

22-09-16:

E' arrivato Tachidino, il dinosauro che vince la dislessia
Ideato dall’Istituto Scientifico Medea, il software aiuta a far evolvere positivamente le difficoltà di lettura e scrittura, direttamente sul PC di casa, con monitoraggio a distanza. La presentazione il 22 settembre 2016 a Milano nell’ambito di BioNike per il Sociale.

19-09-16:

Disponibile la graduatoria degli idonei alle Borse di Studio

24-08-16:

La Nostra Famiglia e la formazione: si riparte dopo la pausa estiva

27-07-16:

Al Medea il prelievo del sangue e' soft

14-07-16:

Aiutiamo i bambini vittime della strage

L’IRCCS Eugenio Medea e i Centri di Riabilitazione de La Nostra Famiglia pugliesi offrono consulenze gratuite ai bambini vittime della tragedia ferroviaria

22-06-16:

Disponibile Bando per Borsa di studio in Psicologia

21-06-16:

Neuroscienze: il lato cognitivo della corteccia motoria
E’ una regione del cervello che governa il movimento, ma non solo. Inaspettatamente si attiva anche durante lo svolgimento di alcuni compiti cognitivi. Lo studio dell’IRCCS Medea appena pubblicato su Frontiers in Human Neuroscience.

31-05-16:

Multimediatecario: a Bosisio un corso di formazione gratuito per ragazzi con autismo ad alto funzionamento
Finanziato dalla Regione Lombardia, riguarda la conoscenza di strumenti digitali e sarà attivato a settembre, con percorso di orientamento dal 6 giugno

24-05-16:

70&deg; La Nostra Famiglia: festa e inaugurazione 4&deg; padiglione
Il 29 maggio una kermesse all’insegna del divertimento e dello sport apre le porte della Nostra Famiglia di Bosisio Parini per presentare la nuova struttura “Ospedale Amico”, ringraziare i donatori e festeggiare i 70 anni dell’Associazione. A Erba il 28 maggio i ragazzi del centro di formazione professionale danno il via alla festa mettendo in scena lo spettacolo teatrale “La sedia”.

06-05-16:

Atassia di Friedrich, al via sperimentazione con interferone gamma
Parere favorevole dell’AIFA, 12 pazienti coinvolti. Lo studio clinico presso l’IRCCS Medea di Conegliano.

29-04-16:

OMS alla Nostra Famiglia di Conegliano per definire le classificazioni sanitarie

28-04-16:

Disponibile la graduatoria dei candidati idonei alla borsa di studio per la ricerca

11-04-16:

Il 6 maggio a Bosisio Parini la giornata dell'orientamento

30-03-16:

2 aprile, Giornata mondiale dell'autismo: noi ci siamo

29-03-16:

Disponibili le slides del XXIII Incontro di Strabologia - 12 marzo 2016

18-03-16:

Ulteriore bando per l'assegnazione di 1 Borsa di studio

14-03-16:

Bando per l'assegnazione di 3 Borse

08-03-16:

Autismo: in Lombardia nuovi modelli di presa in carico per 500 bambini
Presso La Nostra Famiglia e l’Istituto Scientifico Medea è partito un piano per far fronte all’incremento dei casi. Diagnosi a partire dal 18° mese, interventi frequenti e tempestivi nelle prime fasi e coinvolgimento della famiglia e della scuola. L’Associazione chiede la collaborazione delle Agenzie per la Tutela della Salute e delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali.

07-03-16:

Esito Bando Borse di Studio
Esito Bando Borse di Studio per attività di ricerca: Graduatoria degli idonei

23-02-16:

Fondazione Angelini dona il mobile delle scoperte al Medea di Bosisio
Arriva all’Istituto di Bosisio Parini la seconda edizione dell’iniziativa voluta da Fondazione Angelini in collaborazione con il CONI e la Società Italiana di Pediatria. Per i bimbi ricoverati un Mobile delle Scoperte pieno di materiali, stimoli e attività ludico didattiche. L’iniziativa coinvolge anche le scuole primarie del territorio.

08-02-16:

Neuropsicologia: una nuova tecnica studia il rapporto funzione-cervello in tempo reale
Ideata da un gruppo di ricerca in Friuli Venezia Giulia, consente di preservare le funzioni cognitive e motorie durante interventi chirurgici in tumori cerebrali. Lo studio appena pubblicato sulla rivista Journal of Neurosurgery.

29-01-16:

8 febbraio: consultazioni gratuite nella Giornata Internazionale dell'Epilessia

25-01-16:

Standard elevato per la ricerca del Medea

Il Ministero ha confermato il riconoscimento del carattere scientifico dell’IRCCS Medea dell’Associazione La Nostra Famiglia. Eccellente la dotazione strumentale, la preparazione del personale e la qualità della ricerca.

22-01-16:

Bando: borse di studio per la ricerca

15-01-16:

Ultimi posti per il corso di Bosisio rivolto agli Assistenti sociali

04-05-15:


Sono disponibili 2 posti di ricercatore nella Sede centrale di Bosisio Parini

28-04-15:

Distrofia di Duchenne: il trattamento con idebenone riduce la perdita della funzione respiratoria

27-11-14:

Nuova organizzazione ospedaliera per il Medea di Brindisi

30 posti letto di alta specialità riabilitativa per le disabilità più complesse dell’età evolutiva e giovane adulta.

26-11-14:

Sono disponibili le slides della nona giornata udinese sulla psicopatologia tenutasi il 21 novembre

07-11-14:

La Nostra Famiglia presente a Young-Orienta il tuo futuro

07-11-14:

Depressione e psicosi in adolescenza
Dall'autolesionismo all'uso di sostanze. Se ne parla il 21 novembre ad un convegno internazionale a Udine

31-10-14:


La rivista Genome Biology pubblica un lavoro italiano che studia l’adattamento genetico alle variazioni dei cicli giorno/notte e l’importanza di tale fenomeno per le malattie psichiatriche

20-10-14:

Autismo e diagnosi precoce: il Medea partecipa al network NIDA

Sorveglianza per la diagnosi precoce dalla nascita fino a due anni di età. Creato un portale per famiglie e pediatri.

07-10-14:

Scoperte le basi genetiche dei deficit visivi associati alla dislessia
Pubblicato sul Cerebral Cortex uno studio dell’Università di Padova, IRCCS Medea, Vita e Salute San Raffaele, Milano-Bicocca e Université Laval del Québec che apre nuovi scenari su identificazione precoce e prevenzione della dislessia.

30-09-14:

A Bosisio il 9 ottobre la giornata introduttiva all'Anno Accademico

30-09-14:


17-09-14:

Per una gravidanza priva di complicanze
Una ricerca del Medea indaga gli effetti della depressione materna sullo sviluppo del bambino. Lo studio avviato presso l’Azienda Ospedaliera Valduce di Como e Mandic di Merate.

10-09-14:


Si trova nella corteccia temporale superiore e se stimolata provoca un cambio di lingua involontario. Lo studio dell’IRCCS Medea in collaborazione con l’ospedale S. Maria della Misericordia di Udine pubblicato su Neuropsychologia.

14-07-14:

Dalla California in arrivo al Medea un sistema per migliorare il controllo motorio
Terence Sanger, della University of Southern California, sarà all’Istituto Scientifico di Bosisio Parini il 16 luglio. Avviata una collaborazione per testare un nuovo dispositivo per la riabilitazione nei bambini.

13-06-14:


11-06-14:

Ambiente virtuale, analisi di movimento reale
L’Istituto Scientifico Medea inaugura il 13 giugno il primo laboratorio di realtà virtuale e analisi di movimento in Italia. E' prevista la partecipazione del Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.

04-06-14:

Quando il bambino parla tardi
Gli studi sui late talkers in Italia e in America: se ne è parlato il 3 giugno all’IRCCS Medea di Bosisio Parini. Presentata per la prima volta la versione italiana della scala sullo sviluppo del linguaggio di Leslie Rescorla.

05-05-14:

Disponibile la graduatoria dei candidati idonei alle borse di studio per la ricerca

17-04-14:


16-04-14:

Il 9 maggio a Bosisio Parini l'Open Day della formazione

12-04-14:

Potenziamento linguistico e nuove tecnologie
Presentati oggi a Lecco i risultati preliminari di uno studio nelle scuole dell’infanzia per prevenire i disturbi del linguaggio.

08-04-14:

Il Medea agli Stati Generali della Salute

28-03-14:

Nel genoma le impronte della lotta della nostra specie contro le infezioni
Studio italiano sull'evoluzione della risposta immunitaria oggi su PLos Genetics

25-03-14:

Disponibili le presentazioni del convegno Casi Clinici Strabologici e Neuroftalmologici

20-03-14:

Nuovo Bando per una borsa di studio a Bosisio

11-03-14:

Disponibile la graduatoria dei candidati idonei alle borse di studio per la ricerca

28-02-14:

Malattie rare: nasce il network italiano per la condivisione di immagini e dati clinici
Medea di Bosisio Parini, Bambino Gesù e San Raffaele insieme per promuovere la ricerca.

18-02-14:

Dislessia e lingua straniera: la scuola fa ricerca
Un progetto sperimentale dell’Istituto Scientifico Medea in tre istituti del lecchese. Coinvolti anche i docenti.

14-02-14:

Il Consiglio regionale della Lombardia in visita a La Nostra Famiglia

10-02-14:

Epilessie nei bambini, esperti a convegno
L'incontro si terrà il 15 febbraio a Varazze, con contributi scientifici dagli ospedali Gaslini, San Paolo, San Martino, Medea e Niguarda.

27-01-14:

Bando Borse di studio 2014
Sono disponibili complessivamente 4 posti di ricercatore nei Poli scientifici di Bosisio Parini e Conegliano


Fatal error: Uncaught Error: Call to a member function Fields() on null in /var/www/vhosts/emedea.it/httpdocs/html/ufficio_stampa/comunicati_stampa.php:629 Stack trace: #0 {main} thrown in /var/www/vhosts/emedea.it/httpdocs/html/ufficio_stampa/comunicati_stampa.php on line 629