Il progetto di sperimentazione, in collaborazione con il network NIDA dell’Istituto Superiore di Sanità, è rivolto ai fratelli o sorelle di bambini con autismo che al monitoraggio dei 18 mesi di età presentano segnali di rischio.
Attivo in 6 Centri lombardi della Nostra Famiglia, il percorso sostiene i bambini e le bambine con disturbo dello spettro autistico all'interno del loro contesto di vita con interventi diversificati e intensivi.
Ideato dai clinici e dai ricercatori del Medea, aiuta i genitori a comprendere meglio le caratteristiche e i comportamenti del proprio bambino con autismo e ad applicare strategie psicoeducative efficaci per migliorare le sue capacità.
Promossa da Fondazione Telethon, metterà a disposizione i dati di centinaia di pazienti con DMD e porrà le basi per raccoglierne in futuro di nuovi. Anche il Medea tra i centri clinici coinvolti.