Network & partnerships
ARTIC - Advanced Robotic Therapy Integrated Centers
HASKINS Global Literacy Hub
HIBAD (Hub regionale Integrato Biobanca Analisi Dati e utilizzo sperimentale)

IMAGO7
IRC5
Multimind - The Multilingual Mind
NIDA
Servizio IDEM/GARR
Treat-HSPnet /HSP-PBP
Eugenio Medea (1863-1967)
Illustre clinico milanese, si è distinto come medico e ricercatore nel campo della neurologia e della psichiatria. Esponente della buona borghesia colta e socialmente impegnata in molte opere e istituzioni, è stato libero docente in Clinica Psichiatrica e Neuropatologia presso l’Università degli Studi di Milano dal 1924 al 1936.
Profondamente sensibile e attento ai problemi dei malati e delle loro famiglie, si è attivamente impegnato nel diffondere la consapevolezza della possibilità di miglioramento e di recupero dei bambini con disabilità, nel promuovere servizi sanitari e riabilitativi che ne avessero cura e nel sostenere il loro diritto all’educazione e all’inserimento scolastico e sociale.
Avendo conosciuto negli ultimi anni della sua vita l’Associazione “La Nostra Famiglia”, fondata dal Beato Luigi Monza, e la sua Presidente Zaira Spreafico, ha generosamente messo a disposizione il suo patrimonio per la costruzione di due padiglioni nella Sede di Bosisio Parini: uno di essi, intitolato alla moglie Bianca Medea, dedicato alla cura dei bambini con epilessia, l’altro per la riabilitazione di bambini con disabilità motorie, in particolare affetti da paralisi cerebrale infantile.
L’Associazione La Nostra Famiglia ha voluto intitolare l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico a cui ha dato vita nel 1985 alla memoria di questo grande clinico, maestro, amico e benefattore.
Videogallery
Un anno di eventi
La Nostra Famiglia - Video istituzionale 2016
Il Centro di Bosisio Parini
GRAIL: un laboratorio di analisi del movimento in ambiente di realtà virtuale
Inaugurazione IRCCS Medea di Brindisi
Il mio medico - Nuove cure per le disabilità infantili - TV2000