• MindBot, il cobot che riduce lo stress del lavoratore

    MindBot, il cobot che riduce lo stress del lavoratore

    News

    19 settembre - Tecnologie in grado di decodificare la gestualità e l’espressione umana, un avatar che interagisce con il lavoratore, un cobot rispettoso del benessere della persona: presentati i risultati del progetto europeo Mindbot, iniziato nel gennaio 2020 e guidato dall’Istituto Scientifico Medea. Consulenti di progetto anche i soggetti con autismo.

    Leggi di più

  • Congresso internazionale Sport, Disability & Metaverse, 6-7 ottobre 2023 - Istituto Scientifico E. Medea, Bosisio Parini (LC)

    Congresso internazionale Sport, Disability & Metaverse, 6-7 ottobre 2023 - Istituto Scientifico E. Medea, Bosisio Parini (LC)

    News

    27 aprile 2023 - Il Congresso vuole approfondire il tema dell’integrazione in ambito sportivo di bambini e ragazzi affetti da disabilità, in particolare Paralisi Cerebrali Infantili (PCI).

    Leggi di più

  • Tumori cerebrali: l’effetto positivo della riserva cognitiva

    Tumori cerebrali: l’effetto positivo della riserva cognitiva

    News

    13 luglio 2023 - Ci rende più resilienti e attenua le conseguenze del danno cerebrale su memoria e linguaggio: pubblicato su Brain Communications studio dell’IRCCS Medea in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine, la SISSA di Trieste e l’Università di Nottingham.

    Leggi di più

  • Dislessia evolutiva: allo studio gli effetti positivi dei videogiochi d’azione

    Dislessia evolutiva: allo studio gli effetti positivi dei videogiochi d’azione

    NEWS

    3 luglio 2023 - La ricerca finalizzata del Medea, in collaborazione con Fondazione Santa Lucia e Unibg, indagherà le basi neurobiologiche del disturbo e l’efficacia di terapie avanzate di stimolazione ambientale.

    Leggi di più

  • La Nostra Famiglia: ricerca scientifica e cura per 25 mila bambini

    La Nostra Famiglia: ricerca scientifica e cura per 25 mila bambini

    NEWS

    19 giugno 2023 - L’Associazione presenta il Bilancio di Missione, che fotografa una grande rete che va dall’attività clinica e riabilitativa ai progetti di ricerca con tecnologie innovative. La Presidente Minoli: “la nostra missione parla di qualità di vita e voglia di vivere”.

    Leggi di più

  • 5x1000 - storie straordinarie

    5x1000 - storie straordinarie

    Si muove disinvolta tra un ciak, il ritiro di un premio e una rullata di batteria. Perché "non sono le gambe che ti portano avanti ma la testa e il cuore". Parola di Elisa. Attrice, batterista, fantasista, motivatrice e tanto altro..

    Firma per la ricerca sanitaria
    CODICE FISCALE
    00307430132

    Leggi di più

  • Dai il tuo nome al nostro futuro

    Dai il tuo nome al nostro futuro

    Sostienici

    Con un lascito testamentario la tua opera continua nel futuro de La Nostra Famiglia.

    Leggi di più

Lombardia

Bosisio Parini (LC)
T. +39 031 877.111

Scopri di più

Veneto

Conegliano (TV)
T. +39 0438 4141

Scopri di più

Puglia

Brindisi (BR)
T. +39 0831 349.111

Scopri di più

Friuli-Venezia Giulia

San Vito al Tagliamento (PN)
T. +39 0434 842.711

Scopri di più

SOSTIENI ANCHE TU

le attività dell'Istituto Scientifico IRCCS Eugenio Medea. Scopri come.

L'unico istituto italiano di ricovero e cura a carattere scientifico che dal 1985 coniuga ricerca, cura e alta formazione al servizio delle persone con disabilità in età evolutiva.

Attività e servizi

Attività e servizi

Un'utile guida ai servizi presenti nei nostri Poli ospedalieri.

Approfondisci


Patologie

Patologie

Le patologie trattate nel nostro Istituto. Guida sintetica a cause, sintomi, diagnosi, terapia, riabilitazione e indicazione dei professionisti di riferimento.

Approfondisci


Aree di ricerca


  • Neuroscienze cliniche dell’età evolutiva in ambito neuroriabilitativo

    L'area comprende un'ampia gamma di studi, con impatto diretto sulla clinica, finalizzati alla comprensione delle basi biomolecolari del danno (dimensione neuropatologica), dei meccanismi fisiopatogenetici ad esso correlati...

    Leggi di più


  • Psicopatologia dello sviluppo, psicologia del contesto socio-ambientale e dei contesti educativi con ricadute riabilitative

    Studi di individuazione delle componenti biologiche e ambientali e delle loro interazioni per la caratterizzazione dei disturbi del neuro-sviluppo e dei disturbi emozionali...

    Leggi di più


  • Neurobiologia, Biologia Computazionale e Farmacologia

    Studi di biologia molecolare e computazionale e di farmacogenetica su patologie neurodegenerative e neuromuscolari, forme sindromiche di ritardo mentale, autismo, epilessia.

    Leggi di più


  • Tecnologie applicate (Neuroimaging, Bioingegneria, Robotica), organizzazione e gestione dei servizi sanitari

    Studio della caratterizzazione anatomica, a fini riabilitativi, di patologie (neuroimaging morfologico), dell’organizzazione e composizione del parenchima cerebrale...

    Leggi di più

I nostri numeri

0
Ricercatori
0
Ricerche effettuate
0
Pubblicazioni su riviste indicizzate
0
Collaborazioni con enti di ricerca

Corsi di laurea e formazione

Corsi di laurea e formazione
Cura, riabilitazione, educazione e servizio sociale esigono professionisti competenti e al tempo stesso sensibili, ricchi di umanità e di equilibrio.

Scopri di più

Eventi formativi

Vedi gli altri eventi formativi


Biblioteca scientifica

Biblioteca scientifica
Biblioteca specializzata nel settore della Neuroriabilitazione e delle scienze biomediche a supporto dell'attività clinica e di ricerca dell'Istituto.

Scopri di più

Link utili

Partner
e collaborazioni

  • IDEM GARR
  • ClusterSCC
  • Cluster Lombardo Tecnologie
  • Crew
  • Fondazione Cariplo
  • Questio
  • ICF-CY MedUse
  • Imago7
  • Unilever Lecco
  • AISICC Sindrome di Ondine
  • Nida Logo
  • Rete Idea

    © I.R.C.C.S. Medea - Associazione La Nostra Famiglia C.F.-P.IVA 00307430132