• Home
  • News
  • Il Medea 20° Convegno Nazionale sulla Qualità della Vita

News

Il Medea 20° Convegno Nazionale sulla Qualità della Vita

Prevenzione della sindrome metabolica e residenzialità per minori: ne parleranno i clinici e i ricercatori dell’Istituto all’appuntamento annuale della Fondazione Sospiro.

Si terrà dal 4 al 6 settembre 2025 presso l’Università degli Studi di Brescia il 20° Convegno Nazionale sulla Qualità della Vita per le Persone con Disabilità promosso da Fondazione Sospiro.

Il titolo dell’edizione 2025, “Orizzonti Possibili”, richiama la necessità di guardare oltre i limiti e i confini, per poter costruire percorsi reali e opportunità di vita migliori per ogni persona.

Le giornate congressuali offrono moltissimi contributi teorici e sperimentali, tutti connotati dal taglio clinico.

In particolare, tra i clinici e i ricercatori riconosciuti come esperti a livello nazionale e internazionale, un ruolo di primo piano spetta agli specialisti dell’IRCCS Medea - La Nostra Famiglia.

Il 4 settembre Maria Nobile, Erika Gatti, Silvana Bertella, Laura Camillo, Maddalena Mauri e Marco Pozzi presenteranno il progetto Riskmet, un’indagine multimetodica dei fattori di rischio genetico, comportamentale e ambientale per la sindrome metabolica in bambini e adolescenti con Disturbi del neurosviluppo trattati con farmaci antipsicotici.

Il 5 settembre Laura Villa sarà chair della sessione “Interventi sui contesti estesi e OBM”, mentre Silvana Bertella, Monica Bellina, Giorgio Cattaneo, Claudio Lazazzera, Erika Gatti e Maria Nobile affronteranno il tema “Dalla fragilità alla competenza: percorsi terapeutico-educativi in residenzialità per minori”.

“Parlare di qualità della vita significa guardare oltre la cura”, spiega la dottoressa Maria Nobile, Responsabile SSD "Psicofarmacologia e psicoterapia dello sviluppo ad indirizzo cognitivo comportamentale" e del Servizio Residenziale Terapeutico riabilitativo per Minori con disabilità complesse: “significa prevenire, proteggere e al tempo stesso valorizzare. Con Riskmet tuteliamo la salute dei ragazzi più fragili, ponendo attenzione alla prevenzione della sindrome metabolica come condizione imprescindibile per garantire benessere e prospettive di vita a lungo termine. Dall’altro, la riflessione su come trasformare la fragilità in competenza attraverso percorsi terapeutico-educativi in residenzialità per minori evidenzia la possibilità di costruire contesti che non solo sostengono, ma valorizzano le potenzialità individuali. La qualità della vita non è quindi solo un obiettivo clinico, ma un traguardo condiviso da due prospettive diverse ma complementari, unite dall’obiettivo di offrire opportunità reali di crescita e benessere”.

ORIZZONTI POSSIBILI
20º CONVEGNO NAZIONALE SU QUALITÀ DELLA VITA E DISABILITÀ
4-5 settembre 2025 presso l’Università di Brescia, in Viale Branze 38 

PROGRAMMA

 

Stampa

© I.R.C.C.S. Medea - Associazione La Nostra Famiglia C.F.-P.IVA 00307430132