• Autismo, ragazzi più autonomi con realtà virtuale e realtà aumentata

    Autismo, ragazzi più autonomi con realtà virtuale e realtà aumentata

    News

    31 marzo 2023 - Usare i mezzi pubblici in modo più sicuro e consapevole grazie a nuove applicazioni sviluppate da un team di ingegneri, interaction designer e specialisti clinici: ecco i risultati del progetto 5A, realizzato dal Politecnico di Milano con l’IRCCS Medea e Fondazione Sacra Famiglia grazie al contributo di Fondazione TIM.

    Leggi di più

  • LA SECONDA VITA DI AGILIK, ROBOTTINO INTELLIGENTE CHE MIGLIORA IL CAMMINO

    LA SECONDA VITA DI AGILIK, ROBOTTINO INTELLIGENTE CHE MIGLIORA IL CAMMINO

    NEWS

    27 marzo 2023 - Sviluppato da una start up canadese, da tecnologia militare diventa un dispositivo medico. Dopo Bethesda (NIH Medical center) e Vancouver (BC Children Hospital), verrà testato per la prima volta in Europa presso l’IRCCS Medea – La Nostra Famiglia di Bosisio Parini (LC).

    Leggi di più

  • Le valanghe neurali e l’epilessia: una pista per la diagnosi

    Le valanghe neurali e l’epilessia: una pista per la diagnosi

    News

    13 marzo 2023 - Anche quando non sono in corso crisi epilettiche, il cervello di un paziente con epilessia presenta alcune alterazioni. Lo studio dell’IRCCS Medea, dell'Institut de Neurosciences des Systèmes di Marsiglia e dell’Università di Padova apre la strada ad una diagnosi meno invasiva.

    Leggi di più

  • Maria Cristina Messa: qui al Medea forte motivazione dei ricercatori

    Maria Cristina Messa: qui al Medea forte motivazione dei ricercatori

    News

    7 marzo 2023 - L’ex ministra dell’Università e della Ricerca appena nominata senior advisor di UniverLecco visita i laboratori del Polo di Bosisio Parini.

    Leggi di più

  • Giornata delle Malattie Rare: storie di vita e di ricerca

    Giornata delle Malattie Rare: storie di vita e di ricerca

    NEWS

    27 febbraio 2023 - Con l’aiuto delle Associazioni la scienza può rispondere ai bisogni di salute delle persone, come avviene ogni giorno nei Poli regionali dell’IRCCS Medea.

    Leggi di più

  • Il sito per la raccolta fondi è online

    Il sito per la raccolta fondi è online

    News

    17 novembre 2022 - Con diverse possibilità di donazione, illustra tutti i modi per contribuire ai nostri progetti

    Leggi di più

  • Dai il tuo nome al nostro futuro

    Dai il tuo nome al nostro futuro

    Sostienici

    Con un lascito testamentario la tua opera continua nel futuro de La Nostra Famiglia.

    Leggi di più

Lombardia

Bosisio Parini (LC)
T. +39 031 877.111

Scopri di più

Veneto

Conegliano (TV)
T. +39 0438 4141

Scopri di più

Puglia

Brindisi (BR)
T. +39 0831 349.111

Scopri di più

Friuli-Venezia Giulia

San Vito al Tagliamento (PN)
T. +39 0434 842.711

Scopri di più

SOSTIENI ANCHE TU

le attività dell'Istituto Scientifico IRCCS Eugenio Medea. Scopri come.

L'unico istituto italiano di ricovero e cura a carattere scientifico che dal 1985 coniuga ricerca, cura e alta formazione al servizio delle persone con disabilità in età evolutiva.

Attività e servizi

Attività e servizi

Un'utile guida ai servizi presenti nei nostri Poli ospedalieri.

Approfondisci


Patologie

Patologie

Le patologie trattate nel nostro Istituto. Guida sintetica a cause, sintomi, diagnosi, terapia, riabilitazione e indicazione dei professionisti di riferimento.

Approfondisci


Aree di ricerca


  • Neuroscienze cliniche dell’età evolutiva in ambito neuroriabilitativo

    L'area comprende un'ampia gamma di studi, con impatto diretto sulla clinica, finalizzati alla comprensione delle basi biomolecolari del danno (dimensione neuropatologica), dei meccanismi fisiopatogenetici ad esso correlati...

    Leggi di più


  • Psicopatologia dello sviluppo, psicologia del contesto socio-ambientale e dei contesti educativi con ricadute riabilitative

    Studi di individuazione delle componenti biologiche e ambientali e delle loro interazioni per la caratterizzazione dei disturbi del neuro-sviluppo e dei disturbi emozionali...

    Leggi di più


  • Neurobiologia, Biologia Computazionale e Farmacologia

    Studi di biologia molecolare e computazionale e di farmacogenetica su patologie neurodegenerative e neuromuscolari, forme sindromiche di ritardo mentale, autismo, epilessia.

    Leggi di più


  • Tecnologie applicate (Neuroimaging, Bioingegneria, Robotica), organizzazione e gestione dei servizi sanitari

    Studio della caratterizzazione anatomica, a fini riabilitativi, di patologie (neuroimaging morfologico), dell’organizzazione e composizione del parenchima cerebrale...

    Leggi di più

I nostri numeri

0
Ricercatori
0
Ricerche effettuate
0
Pubblicazioni su riviste indicizzate
0
Collaborazioni con enti di ricerca

Corsi di laurea e formazione

Corsi di laurea e formazione
Cura, riabilitazione, educazione e servizio sociale esigono professionisti competenti e al tempo stesso sensibili, ricchi di umanità e di equilibrio.

Scopri di più

Eventi formativi

Vedi gli altri eventi formativi


Biblioteca scientifica

Biblioteca scientifica
Biblioteca specializzata nel settore della Neuroriabilitazione e delle scienze biomediche a supporto dell'attività clinica e di ricerca dell'Istituto.

Scopri di più

Link utili

Partner
e collaborazioni

  • IDEM GARR
  • ClusterSCC
  • Cluster Lombardo Tecnologie
  • Crew
  • Fondazione Cariplo
  • Questio
  • ICF-CY MedUse
  • Imago7
  • Unilever Lecco
  • AISICC Sindrome di Ondine
  • Nida Logo
  • Rete Idea

    © I.R.C.C.S. Medea - Associazione La Nostra Famiglia C.F.-P.IVA 00307430132