• La Nostra Famiglia: ricerca e cura per 23 mila bambini

    La Nostra Famiglia: ricerca e cura per 23 mila bambini

    News

    30 giugno 2025 - Il racconto di un anno di missione: l’apprezzamento delle famiglie, l’attività clinica e riabilitativa, i progetti innovativi. La Presidente Minoli: “la nostra sfida è coniugare scienza e umanità”.

    Leggi di più

  • Disturbi psichiatrici in età evolutiva: Il Medea in prima linea al Congresso ESCAP

    Disturbi psichiatrici in età evolutiva: Il Medea in prima linea al Congresso ESCAP

    NEWS

    23 giugno 2025 - Si terrà dal 29 giugno al 1° luglio 2025 a Strasburgo. La dottoressa Maria Nobile è chair del Simposio sugli antipsicotici in età pediatrica.

    Leggi di più

  • Con Bennet per studiare l’autismo fin dalla prima infanzia

    Con Bennet per studiare l’autismo fin dalla prima infanzia

    News

    17 giugno 2025 - Fai la spesa al Bennet e hai la Carta Bennet Club? Puoi donare i tuoi punti e aiutarci a sostenere la ricerca sui disturbi dello spettro autistico

    Leggi di più

  • Cresciamo insieme, grazie al 5 per mille. Continuiamo così.

    Cresciamo insieme, grazie al 5 per mille. Continuiamo così.

    News

    3 giugno 2025 - Sono 18.977 le persone che hanno scelto di sostenerci lo scorso anno, assicurando così risorse importanti per la cura e la ricerca.

    Leggi di più

  • Al via Genitori inCorso, piattaforma digitale di sostegno alla genitorialità

    Al via Genitori inCorso, piattaforma digitale di sostegno alla genitorialità

    News

    20 maggio 2025 - Ideata dai ricercatori del Medea SmartLab grazie al contributo di Fondazione Cariplo, è un percorso a tappe sulla genitorialità nel mondo digitale. Tra i servizi offerti, tutti gratuiti, anche uno spazio di incontro con gli specialisti.

    Leggi di più

  • Soluzioni terapeutiche dal connubio tra ricerca medica e spaziale

    Soluzioni terapeutiche dal connubio tra ricerca medica e spaziale

    News

    30 aprile 2025 - Firmato accordo tra IRCCS "Eugenio Medea" e Mars Planet Technologies per lo sviluppo della Medicina Spaziale.

    Leggi di più

  • Dai il tuo nome al nostro futuro

    Dai il tuo nome al nostro futuro

    Sostienici

    Con un lascito testamentario la tua opera continua nel futuro de La Nostra Famiglia.

    Leggi di più

Centro Regionale Autismo - Centro Pivot NIDA

Responsabile: Laura Villa

Nucleo Funzionale Autismo - come da indicazione Piano Operativo Regionale Autismo. Referente: Laura Villa

Dirigente Medico Nucleo Funzionale Autismo CdR Bosisio Parini: Catia Rigoletto

 
Psicologi:
Giuseppe Aceti
Terapisti della riabilitazione:
Amelia Favilla, TNPEE
Alessandra Meneghin, TNPEE
Eva Casartelli, educatore prof.le
Silvia Saporiti, educatore prof.le

All'interno del Centro Regionale Autismo opera il Centro Pivot NIDA (Network Italiano per il riconoscimento precoce dei disturbi dello Spettro Autistico)

Referente per le attività di ricerca:
Valentina Riva

Descrizione attività

  • Percorsi diagnostici, con precedenza a quelli segnalati dai pediatri tramite win4asd
  • Percorsi di accompagnamento, supporto e riorientamento dei caregiver dopo la diagnosi
  • "Parent coaching", susseguente al percorso diagnostico, svolto in modalità integrata (telemedicina e presenza) finalizzato all’implementazione delle competenze interattive dei caregiver nel contesto domestico per favorire lo sviluppo delle competenze sociali e comunicative nel bambino e aumentare il senso di autoefficacia dei genitori
  • Interventi di prevenzione primaria negli "infant" ad alto rischio per disturbi dello spettro dell’autismo individuati dal Centro Pivot NIDA

Modalità di accesso

Accesso su invio:

  • Pediatri di Famiglia
  • UO Riabilitazione specialistica disturbi del neurosviluppo
  • Uonpia territoriali attraverso accordi di collaborazione di rete

Contatti

Segreteria:
Valentina Rossi, Federica Conti
Tel. 031/877514, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stampa

© I.R.C.C.S. Medea - Associazione La Nostra Famiglia C.F.-P.IVA 00307430132