• Dislessia: ecco il test che personalizza i parametri di lettura e di sintesi vocale

    Dislessia: ecco il test che personalizza i parametri di lettura e di sintesi vocale

    News

    13 ottobre 2025 - Validato da uno studio pubblicato su MTI, è gratuito e disponibile per scuole, famiglie e professionisti del settore. L’idea dei ricercatori dell’IRCCS Eugenio Medea in partnership con i Lions italiani.

    Leggi di più

  • Farmaci antipsicotici in età evolutiva: Il Medea al Congresso RISKMet

    Farmaci antipsicotici in età evolutiva: Il Medea al Congresso RISKMet

    News

    20 ottobre 2025 - Ricerca clinica e promozione della salute mentale dei più giovani: I ricercatori dell’Istituto fanno il punto sulle ultime evidenze scientifiche.

    Leggi di più

  • Unici e uniti: La Nostra Famiglia il 6 ottobre celebra il World Cerebral Palsy Day

    Unici e uniti: La Nostra Famiglia il 6 ottobre celebra il World Cerebral Palsy Day

    News

    6 ottobre 2025 - 1.134 bambini in cura nei 28 Centri dell’Associazione, 304 giovani ricoverati presso i Poli ospedalieri. Le storie di Alfredo e Artem.

    Leggi di più

  • Autismo: il volume del corpo calloso è associato a difficoltà motorie e comportamenti ripetitivi

    Autismo: il volume del corpo calloso è associato a difficoltà motorie e comportamenti ripetitivi

    News

    23 settembre 2025 - Uno studio del Medea pubblicato su Research in Autism ha riscontrato una relazione tra differenze nella struttura che connette i due emisferi del cervello e le caratteristiche comportamentali e motorie del disturbo.

    Leggi di più

  • Congresso internazionale di psichiatria biologica: premio prestigioso per ricercatrice del Medea

    Congresso internazionale di psichiatria biologica: premio prestigioso per ricercatrice del Medea

    News

    11 settembre 2025 - Federica Tizzoni è stata premiata il 9 settembre a Berlino per il suo lavoro sui disturbi psicopatologici negli adolescenti.

    Leggi di più

  • Con Bennet per studiare l’autismo fin dalla prima infanzia

    Con Bennet per studiare l’autismo fin dalla prima infanzia

    News

    17 giugno 2025 - Fai la spesa al Bennet e hai la Carta Bennet Club? Puoi donare i tuoi punti e aiutarci a sostenere la ricerca sui disturbi dello spettro autistico

    Leggi di più

  • Dai il tuo nome al nostro futuro

    Dai il tuo nome al nostro futuro

    Sostienici

    Con un lascito testamentario la tua opera continua nel futuro de La Nostra Famiglia.

    Leggi di più

Raccolte

  • Il progetto AesseDi dell’ITD-CNR presenta una classificazione di accessibilità del software didattico. Tra gli obiettivi ricordiamo sensibilizzare e informare le scuole sui problemi legati all'accessibilità del software didattico; attivare un servizio informativo attraverso la valutazione del software didattico esistente; promuovere esperienze innovative sulla produzione da parte delle scuole di documenti e unità di apprendimento accessibili.
  • L'IPRASE del Trentino, propone una raccolta di giochi didattici ed eserciziari da fare al computer riguardanti contenuti di italiano, di geografia e di matematica, per bambini della scuola dell'obbligo.

  • Attraverso l’acquisto del libro ‘Software Didattico per la scuola primaria’, venduto a prezzo contenuto, Ivana Sacchi ( LINK ) propone un'ampia raccolta di programmi didattici e risorse per la lingua italiana e la matematica; sono disponibili inoltre alcune attività per l'area antropologica, il pensiero computazionale / coding, giochi logici, software per la LIM e strumenti per lo studente / per il docente.

  • Il Servizio di Documentazione sul Software Didattico - SD2  mette a disposizione un amplio archivio in continuo aggiornamento, su software commerciali presenti presso la BSD, software gratuiti e prodotti software sviluppati dalle scuole.

Stampa

raccolte aessedi iprase ivana sacchi sd2

© I.R.C.C.S. Medea - Associazione La Nostra Famiglia C.F.-P.IVA 00307430132