• Neuroriabilitazione pediatrica: il Medea diventa centro di riferimento in Veneto

    Neuroriabilitazione pediatrica: il Medea diventa centro di riferimento in Veneto

    News

    1 settembre 2025 - Cura precoce, innovazione e formazione: la Giunta Regionale delibera e riconosce l’alto profilo scientifico, clinico e formativo dell’Istituto Scientifico di Conegliano (Tv).

    Leggi di più

  • La Nostra Famiglia: ricerca e cura per 23 mila bambini

    La Nostra Famiglia: ricerca e cura per 23 mila bambini

    News

    30 giugno 2025 - Il racconto di un anno di missione: l’apprezzamento delle famiglie, l’attività clinica e riabilitativa, i progetti innovativi. La Presidente Minoli: “la nostra sfida è coniugare scienza e umanità”.

    Leggi di più

  • Disturbi psichiatrici in età evolutiva: Il Medea in prima linea al Congresso ESCAP

    Disturbi psichiatrici in età evolutiva: Il Medea in prima linea al Congresso ESCAP

    NEWS

    23 giugno 2025 - Si terrà dal 29 giugno al 1° luglio 2025 a Strasburgo. La dottoressa Maria Nobile è chair del Simposio sugli antipsicotici in età pediatrica.

    Leggi di più

  • Con Bennet per studiare l’autismo fin dalla prima infanzia

    Con Bennet per studiare l’autismo fin dalla prima infanzia

    News

    17 giugno 2025 - Fai la spesa al Bennet e hai la Carta Bennet Club? Puoi donare i tuoi punti e aiutarci a sostenere la ricerca sui disturbi dello spettro autistico

    Leggi di più

  • Cresciamo insieme, grazie al 5 per mille. Continuiamo così.

    Cresciamo insieme, grazie al 5 per mille. Continuiamo così.

    News

    3 giugno 2025 - Sono 18.977 le persone che hanno scelto di sostenerci lo scorso anno, assicurando così risorse importanti per la cura e la ricerca.

    Leggi di più

  • Al via Genitori inCorso, piattaforma digitale di sostegno alla genitorialità

    Al via Genitori inCorso, piattaforma digitale di sostegno alla genitorialità

    News

    20 maggio 2025 - Ideata dai ricercatori del Medea SmartLab grazie al contributo di Fondazione Cariplo, è un percorso a tappe sulla genitorialità nel mondo digitale. Tra i servizi offerti, tutti gratuiti, anche uno spazio di incontro con gli specialisti.

    Leggi di più

  • Dai il tuo nome al nostro futuro

    Dai il tuo nome al nostro futuro

    Sostienici

    Con un lascito testamentario la tua opera continua nel futuro de La Nostra Famiglia.

    Leggi di più

L’Officina dei Robot: Robotica riabilitativa

ehi-ho !  da mattina a sera siamo intenti a lavorar”

Il laboratorio di Robotica riabilitativa è attrezzato con macchine robotizzate per la riabilitazione dell’arto inferiore e dell’arto superiore. La dotazione comprende Lokomat ed  Armeo®Spring pediatrico (Hocoma), Wrist (In Motion), Yougrabber (YouRehab), Hand, Arm e Leg Tutor (MediTouch).


Il giovane paziente con necessità di un trattamento riabilitativo di carattere motorio accede all’apparecchiatura robotizzata alla quale viene connesso, in un avveniristico intreccio uomo-macchina. L’esercizio assume la dimensione di un videogioco, durante il quale il paziente e la macchina dovranno insieme camminare su un sentiero, spostare utensili, prendere oggetti.
I robot si adeguano alle capacità del giovane paziente, a volte fornendogli tutta la forza fisica necessaria per fare l’esercizio richiesto, a volte semplicemente compensando il deficit motorio, a volte richiedendogli uno sforzo personale.

Le macchine assecondano le prestazione dei pazienti dando origine a veri e propri percorsi terapeutico-riabilitativi individualizzati.

L’Officina dei Robot è utilizzabile da pazienti a partire dai 4 anni di età, affetti ad esempio da esiti di cerebrolesione acquisita, patologie muscoloscheletriche, paralisi cerebrale infantile, paraparesi spastiche ereditarie.

Alessia racconta al dottor Luigi Piccinini cosa ne pensa del Lokomat, il robot progettato per consentire il recupero della funzionalità delle gambe nei pazienti con disabilità motorie dovute a danni neurologici, congeniti o acquisiti.

Stampa

© I.R.C.C.S. Medea - Associazione La Nostra Famiglia C.F.-P.IVA 00307430132