Un modello di machine learning predice la decisione diagnostica del clinico con un tasso di accuratezza dell'82%. Lo studio del Medea pubblicato su “European Child & Adolescent Psychiatry”.
Da Gennaio 2020, il Medea è a capo di un progetto europeo incentrato sul tema della salute mentale sul posto di lavoro. Il 7 febbraio ad Augsburg meeting dei ricercatori per fare il punto sui risultati raggiunti e sugli sviluppi futuri.
Dalla genetica alla farmacologia, dalla diagnosi precoce alla robotica, l’Istituto partecipa al piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Una risposta ai bisogni di salute delle persone, soprattutto dei bambini.
Gli storici hanno ragione: il virus risale ad almeno 3000 anni fa. Lo conferma uno studio di biologia computazionale dell’IRCCS Medea di Bosisio Parini con l’Università degli Studi di Milano.
Un modello di collaborazione tra aziende e ricerca per un’alimentazione più sana, sicura e sostenibile: anche il Medea tra le realtà premiate. Progettato un serious game per i bambini con autismo o ADHD.