News
ActivePark, parco giochi intelligente che promuove l’inclusione e lo sport
Realizzato presso La Nostra Famiglia di Bosisio Parini, si adatta alle caratteristiche di ogni bambino grazie a sensori e a feedback personalizzati. È stato progettato da un team di ricercatori dell’IRCCS Eugenio Medea e del Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco, coordinato da Univerlecco e sostenuto da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia.
Avviato uno studio su un farmaco sperimentale per la Distrofia Muscolare di Duchenne
Scopo principale è dimostrare l’efficacia di givinostat nel ridurre il declino muscolare. Tra i centri clinici coinvolti anche l'IRCCS Eugenio Medea.
Paraplegia spastica ereditaria, nasce il registro
Il progetto, promosso da Telethon grazie a un lascito testamentario dedicato, permetterà di raccogliere in modo sistematico i dati di oltre 500 pazienti con questa grave malattia genetica neurodegenerativa ancora senza cura. Anche il Medea tra i centri clinici coinvolti.
Tumori cerebrali e disturbi del neurosviluppo: il contributo del Medea al PNRR
Creazione di database e di reti multidisciplinari per migliorare la diagnosi e le abilità funzionali: i progetti dell’Istituto per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza puntano alla qualità delle cure.
Altri articoli...
- Atassia di Friedreich: al Medea di Brindisi arriva la prima terapia specifica per la patologia
- La Nostra Famiglia, 25 mila bambini accolti: il racconto di un anno di missione
- Cresciamo insieme, grazie al 5 per mille. Continuiamo così.
- Epilessia: intelligenza artificiale e valanghe neuronali per una diagnosi non invasiva