News
Una rete curante a misura di bambino
Questo il focus dell'incontro della Vice Presidente e Assessore al Welfare di Regione Lombardia Letizia Moratti con i professionisti della Nostra Famiglia, che si è tenuto questa mattina a Bosisio Parini.
Come reagisce il nostro cervello alla fatigue
E’ un “sintomo invisibile” ma condiziona la vita di molti pazienti. Uno studio del Polo friulano dell’IRCCS Medea e della Clinica Neurologica dell’Ospedale di Udine ne individua le aree cerebrali coinvolte.
Autismo: consapevoli tutto l’anno
Molte le iniziative della Nostra Famiglia in occasione del 2 aprile, Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo, e intensa è l’attività quotidiana di cura per 1.989 bambini in tutta Italia.
Autismo: attenzione ai fratellini
Hanno più probabilità di manifestare il disturbo e già a pochi mesi presentano indicatori di successive difficoltà sociali e comunicative. Gli studi di una ricercatrice del Lecchese vincono il bando della Fondazione Italiana per l’Autismo.
Altri articoli...
- Autismo: i bambini a rischio fanno più fatica ad integrare gli stimoli visivi e quelli uditivi
- SMA: per la prima volta in Puglia il nuovo farmaco orale per la malattia
- Traumi cranici in età evolutiva: prosegue il progetto Erasmus +
- IRCCS Medea di Brindisi: 18 anni di attività clinica e di ricerca per i bambini