News
Autismo: in Regione Lombardia monitorati i neonati prematuri e i fratellini
Per individuare i bambini ad alto rischio sono state coinvolte 12 Terapie Intensive Neonatali e le Unità di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Mosca, direttore TIN Ca’ Granda Policlinico: “vogliamo evitare ritardi nella presa in carico”.
Patologie neuromuscolari: il Medea premiato al Congresso AIM
Lo studio sulla Distrofia Miotonica di tipo 1 ha ricevuto il premio come miglior poster. Presenti all’evento l’Unità Malattie Neuromuscolari di Bosisio Parini e l’Unità per le Disabilità gravi dell’età Evolutiva e Giovane Adulta di Brindisi.
Epilessia: quando il cervello è troppo connesso
Anche a riposo, le diverse aree cerebrali dei pazienti con epilessia del lobo temporale sono caratterizzate da una iper-comunicazione, inversamente proporzionale alle capacità di memorizzazione e attenzione. Lo rileva uno studio dell’IRCCS Medea di Conegliano e dell’Università di Padova appena pubblicato su Cortex.
New York: premiata la ricerca del Medea alla conferenza internazionale sulle lesioni cerebrali acquisite
Gli studi su 694 bambini e ragazzi nell’arco di 20 anni hanno riscontrato, in alcuni casi, un recupero di coscienza anche diverso tempo dopo l’evento clinico.
Altri articoli...
- Innovazioni tecnologiche in riabilitazione: il professor Andreoni guiderà il gruppo di ricerca del Medea
- Workshop internazionale ISMRM: il Medea in prima linea
- Tutto pronto per la II Edizione del Master RehabTech, il Medea tra i partner
- Il Medea partecipa al Programma nazionale di Dottorato in “Theoretical and Applied Neuroscience”