Polo ospedaliero e scientifico di Bosisio Parini (LC)
Responsabile
Dott. Massimo MolteniTeam
Psicologia cognitiva e degli apprendimenti
Responsabile: Lorusso Marialuisa
Psicologia della famiglia
Responsabile: Donatella Fara
Sviluppo servizi di Telemedicina
Responsabile: Paola Colombo
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile Segreteria di Area:
Sonia Maffi
Cooordinatrice Infermieristica di Area:
Morena Achilli
Polo territoriale di neuropsichiatria infantile
Descrizione attività
Attività diagnostica ambulatoriale per disturbi del neurosviluppo prima infanzia
- Autismo
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi di apprendimento: dalla diagnosi alla teleriabilitazione (Collaborazione con SELEGGO onlus - APPAUTISM)
- Disturbi coordinazione motoria
Centro Regionale ADHD
Sara Trabattoni
Psicologa:
Valentina Mauri
Responsabile:
Antonio Salandi
Catia Rigoletto
Sara Trabattoni
Psicologi:
Carmen Cattaneo
Valeria Cazzaniga
Eleonora Villa
Farina Soraya
Coordinatore terapisti:
Elena Messa
Modalità di accesso
Pediatri di famiglia
Contatti
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Tel. 031/877514
Unità Operativa Riabilitazione Specialistica - Disturbi nel neurosviluppo
Elisa Mani
Silvia Borini
Psicologi:
Giulia Cargasacchi
Maria Lo Pinto
Melissa Zecchin
Stefano Buson
Giorgio Cattaneo
Logopedista:
Alice Rinaldi
Descrizione attività
- Valutazione clinica e funzionale di bambini con disturbi del neurosviluppo complessi (disturbi dello spettro dell’autismo, disabilità dello sviluppo intellettivo, disturbi neuropsicologici complessi) anche al fine di definire e verificare progetti riabilitativi e percorsi di presa in carico ambulatoriale e/o territoriale che tengano conto in maniera coordinata di tutti gli aspetti clinici, funzionali e delle risorse socio-familiari
- Impostazione e avvio interventi riabilitativi su obiettivi focali e specifici (es: comunicazione) per bambini con disturbi dello spettro autistico subito dopo la prima diagnosi o durante scatti o cambiamenti significativi di sviluppo.
- Follow up clinico- ambulatoriale bambini con disturbo dello spettro autistico
Modalità di accesso
- Polo territoriale Npia di Bosisio Parini
- Centri di riabilitazione
- Uonpia territoriali attraverso accordi di collaborazione di rete
Contatti
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel.031/877568
Centro Regionale Autismo
Centro NIDA (Rete nazionale individuazione precoce e ricerca per il disturbo dello spettro dell’autismo)
Valentina Riva
Responsabile:
Laura Villa
Giuseppe Aceti
Barbara Urbani
Rosi Fontana
Descrizione attività
- Coordinamento tecnico e scientifico progetto NOAH, dedicato alla abilitazione ambulatoriale bambini con autismo in età prescolare
- Sviluppo e impostazione attività ambulatoriale di "parent coaching", immediatamente susseguente al percorso diagnostico
- Sviluppo e impostazione attività riabilitativa ambulatoriale finalizzata alla comunicazione nei soggetti con disturbi dello spettro dell’autismo
- Interventi di prevenzione primaria negli "infant" ad alto rischio per disturbi dello spettro dell’autismo
Modalità di accesso
Accesso su invio
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Polo territoriale Npia di Bosisio Parini
- UO Riabilitazione specialistica disturbi del neurosviluppo
- Uonpia territoriali attraverso accordi di collaborazione di rete
Unità Operativa Psicofarmacologia e Psicoterapia dello Sviluppo
Servizio clinico aggregato: Centro Residenziale Terapeutico-Riabilitativa per minori con disturbi del neuro-sviluppo e disabilità complessa.
Maria Nobile
Silvana Bertella
Erika Gatti
Umberto Talpone
Psicologi Centro Residenziale:
Monica Bellina
Claudio Lazzazzera
Nicoletta Tentori
Descrizione attività
Ambulatorio di terzo livello per la gestione integrata psico-farmacologica di disturbi del neurosviluppo complessi
- Disturbi dello spettro dell’autismo
- Disabilità intellettiva sindromica e non
- Tics e Gilles de la Tourette
Psicoterapia cognitivo-comportamentale di terza generazione per pre-adolescenti
- disturbi spettro dell’autismo con normo-competenze cognitivo-linguistiche
- disturbi d’ansia
Centro residenziale per bambini con disturbi del neurosviluppo e disabilità complesse/pluri-disabilità in area motoria, intellettiva, sensoriale, della comunicazione, del comportamento che trascinano bisogni complessi di assistenza e cure, in associazione a barriere ambientali, relative al contesto sociale e/o familiare, che rendono non realizzabile un intervento integrato e personalizzato (come richiesto dalle Linee Guida per questo grado complesso di disabilità), esclusivamente in un contesto domiciliare.
Modalità di accesso
Accesso su invio
- Polo territoriale Npia di Bosisio Parini
- UO Riabilitazione specialistica disturbi del neurosviluppo
- Uonpia territoriali
- Centri di riabilitazione